VOCE
CORONAVIRUS
20.03.2020 - 13:45
CASTELMASSA - Il direttore generale dell'Ulss 5 Antonio Compostella interviene sulla questione dello stabilimento Cargill di Castelmassa, dove, in pochi giorni, sono stati trovati due casi di lavoratori positivi. Una situazione che, in una realtà produttiva di queste dimensioni, aveva sollevato preoccupazioni per la possibilità che si generasse un "focolaio" di contagio, come, a oggi, nella nostra provincia ancora per fortuna non è accaduto.
A stroncare questa preoccupazione provvede, appunto, il numero uno della sanità in Polesine, che spiega come si siano già attivati tutti i provvedimenti necessari a evitare un esito di questo tipo. "Se mi chiedete - ha spiegato Compostella - se siamo in presenza di un focolaio la risposta è chiara: assolutamente no". Questo proprio in virtù dei provvedimenti che sono stati immediatamente adottati.
"Le nostre procedure - spiega infatti Compostella - prevedono che, non appena si individua un caso di positività, vengano posti in isolamento i suoi possibili contatti, in attesa di un tampone. Allo stesso modo, ove necessario, vengono poste in essere le operazioni di sanificazione".
Le parole del sindaco di Castelmassa, Luigi Petrella: "Come sindaco voglio rassicurare la popolazione: non vi è nessun focolaio in Cargill, sono stati riscontrati altri due casi di positività ma in soggetti già isolati da alcuni giorni. Sono in stretto contatto con il Dirigente Generale dell’Ulss 5 Dott. Antonio Compostella e con la Direzione dello Stabilimento Cargill, per tutte le necessità che il caso richiede. Vi ricordo che l’Azienda Ulss 5 sta facendo un grande lavoro di contenimento e isolamento domiciliare attivo di chi è stato a contatto con le persone trovate positive. Non vi è nessun rischio per la popolazione. Vi ricordo inoltre che la nostra Provincia ha il minor numero di casi in Veneto grazie proprio a questo modello di contenimento. Ribadisco pertanto l’importanza del senso di responsabilità di ognuno, che si traduce nel rispetto delle precauzioni e anche nella tempestività con la quale si contattano il proprio medico di base e il numero verde Ulss 800462340".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE