VOCE
#IORESTOACASA
28.03.2020 - 20:21
Minimiteatri
Novelle per un anno di Luigi Pirandello
Titolo della novella: Nenè e Ninì - Prima parte
Lettura di Letizia E. M. Piva
ROVIGO - Se a teatro non si può andare, il teatro arriva a casa. Per combattere la solitudine da quarantena, a causa della tragica emergenza da Coronavirus che vede coinvolta tutta Italia, Minimiteatri e Rovigoindiretta.it hanno deciso di entrare nelle case degli spettatori attraverso i social.
Continuano gli eventi che giorno dopo giorno coinvolgeranno attori e attrici di Minimiteatri, tutti pubblicati attraverso i canali online della testata Rovigoindiretta.it. Avremo quindi la possibilità di essere a teatro semplicemente accendendo lo smartphone o il computer per poter assistere a piccole grandi letture che riempiono il cuore e l’anima.
Per l’occasione, Letizia E.M. Piva, direttrice artistica di Minimiteatri, ha pensato di proporre tanto ai più grandi quanto ai più piccini le parole e le rime di due autori italiani del ‘900 tra i più amati in Italia e nel mondo.
Verranno infatti proposti alcuni racconti tratti da Novelle per un anno di Luigi Pirandello che Minimiteatri aveva già proposto ai lettori con due audio libri de Il Narratore (Link: https://www.ilnarratore.com/it/brands/associazione-minimiteatri/) e, per i più piccoli, fiabe, favole e poesie di Gianni Rodari, riscritte dagli allievi del corso di Scrittura Creativa della Associazione culturale Renzo Barbujani Onlus, che sono confluite nello spettacolo 100 Gianni Rodari – Fiabe, favole e poesie per anime belle nel centenario della nascita di Rodari, andato in scena nel dicembre scorso.
Le parole dei due autori verranno riproposte attraverso le voci di Letizia Piva, Marino Bellini, Paolo Rossi, Lahire Tortora, Giorgia Brandolese, Manola Borgato e Silvia Dicuonzo. Saranno parole importanti per non dimenticarci di quanto il teatro sia una parte fondamentale di ognuno di noi, tanto degli artisti in scena, quanto degli spettatori che sentono la mancanza degli accoglienti ambienti del teatro e delle emozioni che suscita il palcoscenico.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE