VOCE
GAIBA
08.04.2020 - 16:09
Il sindaco Nicola Zanca
GAIBA - Consci dell'importanza e del valore delle relazioni umane, della necessità di tutelare le fasce più vulnerabili quali gli anziani e le persone sole, ed anche per la diffusione e scambio di informazioni utili sulle disposizioni ministeriali, informative comunali e servizi utili, il Comune di Gaiba organizza un nuovo progetto: DISTANTI MA VICINI. Oltre allo opportunità di assistenza e supporto create in collaborazione con le associazioni di volontariato locali Croce Blu Gaiba e 88° Nucleo di Protezione Civile -ANC, per i servizi quali spesa e farmaci a domicilio, distribuzione informative e mascherine, il progetto DISTANTI MA VICINI è un’opportunità per mantenere vive e generare reti di relazioni per la cittadinanza di Gaiba, al fine di incrementare lo scambio di informazioni utili e dare supporto morale.
Concretamente la proposta del progetto DISTANTI MA VICINI consiste in:
- Un contatto telefonico con i coordinatori volontari di Gaiba (in numero variabile in base alle vie del Comune di Gaiba) con un aggiornamento periodico della situazione del nostro territorio in relazione all’emergenza che stiamo affrontando;
- Creare una raccolta di informazioni, criticità, suggerimenti, segnalazioni che possono essere utili per sviluppare progettazioni immediate e future;
- Orientamento ai servizi di aiuto attivi (informando in primis i coordinatori volontari);
- Ascolto empatico attivo. In un momento caratterizzato da un forte isolamento sociale “essere vicini” a persone in condizioni di vulnerabilità o meno è un valido aiuto per affrontare in modo positivo il momento;
- Ridurre il senso di insicurezza e di abbandono vissuto dai cittadini nel contatto con il loro territorio.
L’obiettivo è quello di attivare un “VICINATO SOLIDALE”, soprattutto tra coloro che, in questa particolare situazione, si trovano ad avere pochissime risorse pratiche e di tipo “umano” e sociale. Il primo, ed il più significativo, dei tre principi sul quale si fonda il DISTANTI MA VICINI riguarda proprio “la ricostruzione delle relazioni e dei legami che creano coesione sociale ed evitano l’isolamento delle persone”.
Partner attivi del progetto DISTANTI MA VICINI: Croce Blu Gaiba, 88° Nucleo di Protezione Civile – ANC, coordinatori volontari del Comune di Gaiba
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE