VOCE
ADRIA
11.04.2020 - 16:34
ADRIA - Nel fronteggiare la ripresa graduale di questo periodo di emergenza epidemiologica e il problema perenne degli abbandoni dei rifiuti nel territorio, il Comune ha istituito i volontari ecologici, per salvaguardare la salute pubblica. Per rendere operativi tali cittadini, la giunta comunale ha intrapreso il percorso burocratico necessario, deliberando le linee guida che disciplinano l’attività di volontariato a tutela dell’ambiente e del decoro urbano.
"Riteniamo che istituire i volontari ecologici, dia la possibilità concreta ai cittadini di prendersi cura del proprio territorio, innescando quel processo di cambiamento e di buone pratiche virtuose di cittadinanza attiva, tali per cui si possa costruire un modello di sviluppo,più equo e sostenibile", commenta il sindaco Omar Barbierato.
I requisiti per far parte del gruppo di volontari sono: avere a cuore le tematiche ambientali, mettere a disposizione alcune ore settimanali del proprio tempo, per segnalare comportamenti non conformi alle autorità preposte e prevenire l’abbandono di materiale sul territorio. Possono farne parte anche i cittadini dei comuni limitrofi.
"La Regione Veneto, al contrario dell'Emilia Romagna non si è mai dotata di una legge specifica per istituire la figura delle guardie ecologiche volontarie - afferma l'assessore al Decoro Urbano Andrea Micheletti - abbiamo così pensato di dare noi uno strumento per dare voce ai tanti cittadini che vogliono dare una mano per rendere la nostra città più bella e più pulita. Una città che guarda al decoro e alla tutela dell' ambiente non si istituisce per decreto e non si combatte con la sola denuncia, ma dando anche al territorio gli strumenti e le competenze necessarie per passare dalla teoria alla pratica".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE