VOCE
SAN MARTINO DI VENEZZE
18.04.2020 - 17:31
Vinicio Piasentini, sindaco di San Martino di Venezze
SAN MARTINO DI VENEZZE - Troppe segnalazioni di persone che corrono o passeggiano, da sole o col cane, sull'argine di San Martino di Venezze, lontano da casa, nonostante l'ordinanza della Regione, varata nel giorno di Pasquetta, prescriva di restare "in prossimità" della propria abitazione. Così, il sindaco Vinicio Piasentini non ha avuto altra scelta che emettere una ordinanza di chiusura della strada arginale, per evitare questi comportamenti.
"Considerato che l’art. 1, lett. h della ordinanza regionale del 13 aprile - spiega il sindaco - afferma che 'l'attività motoria è individuale e deve svolgersi in prossimità della propria abitazione, purché comunque nel rispetto della distanza di almeno due metri da ogni altra persona, fatto salvo il rispetto della disposizione di cui alla lettera c)', che dispone che 'negli spostamenti all'esterno della proprietà privata devono essere utilizzati mascherine o ogni altro idoneo dispositivo per la copertura di naso e bocca, nonché guanti o gel o altra soluzione igienizzante”; ritenuto che la sommità arginale non possa comunque rientrare nella fattispecie di questo articolo, non riscontrandosi il requisito della prossimità".
"Ritenuto pertanto di interdire - prosegue l'ordinanza - a scopo precauzionale di contenimento della diffusione del virus, il transito pedonale e in bicicletta, sia per attività motoria che passeggiate (anche con animali domestici) di tutto il tratto arginale compreso nel territorio comunale; considerato che tutte le misure della presente ordinanza si intendono di carattere precauzionale, atte ad evitare assembramenti di persone ed eventuale propagazione dell’infezione", il sindaco ha ordinato il "divieto, a scopo precauzionale e di contenimento della diffusione del virus, del transito pedonale e in bicicletta, sia per attività motoria che passeggiate (anche con animali domestici) su tutto il tratto arginale compreso nel territorio comunale".
La disposizione avrà efficacia sino al 3 maggio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE