VOCE
RUGBY
18.04.2020 - 10:57
ROVIGO - Si è svolta giovedì 16 aprile, in video-conferenza, una riunione del Consiglio Federale FIR.
Il Consiglio, in coerenza con l’impegno assunto a garantire il maggior numero di risorse economiche a supporto del movimento, ha deliberato su suggerimento del Presidente di portare a due milioni di euro il fondo a sostegno del rugby domestico. La disponibilità delle risorse costituenti il fondo potrà essere ulteriormente incrementata.
L’incremento si è reso possibile in virtù di una serie di contribuzioni volontarie del Consiglio e della dirigenza e dal reperimento di risorse liberate dalla mancata partecipazione di Squadre Nazionali a manifestazioni continentali Rugby Europe nella finestra di aprile-giugno.
Il Consiglio ha successivamente analizzato e approvato all’unanimità la proposta del Settore Tecnico per la definizione dei criteri di distribuzione delle risorse del fondo per i Club nazionali, confermando in ogni caso la piena corresponsione dei contributi chilometrici previsti sulla base dell’attività svolta al momento della delibera di sospensione definitiva dell’attività 2019/20 del 26 marzo scorso per i Campionati di Serie A Maschile e Femminile, Serie B, Under 18 e Serie C, girone sardo.
La distribuzione delle risorse a disposizione del fondo avverrà tramite l’applicazione di un moltiplicatore dell’indicatore di performance e partecipazione di ogni Club all’attività domestica, ad esclusione dell’attività Seniores del Peroni TOP12, per la quale già il Consiglio aveva confermato i contributi previsti alle Società partecipanti.
Sulla base dell’applicazione dei criteri definiti, il Consiglio Federale in occasione della prossima riunione fissata per giovedì 23 aprile, delibererà la tabella definitiva di attribuzione dei contributi straordinari per la gestione dell’emergenza pandemica da COVID-19.
Il Consiglio ha inoltre deliberato la sospensione straordinaria, per la Stagione Sportiva 2019/2020, di tutti i criteri dell’obbligatorietà così come normati dai regolamenti vigenti e la sospensione della corresponsione delle tasse di tesseramento ai Campionati 2020/21 da parte dei Club che saranno compensate con un corrispondente contributo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE