VOCE
RUGBY
21.04.2020 - 16:22
ITALIA - Se è ancora troppo presto per capire quando, la certezza non può che essere una: si tornerà a giocare. La Stagione 2020/21, che oggi sembra così lontana, segnerà per il rugby italiano un nuovo inizio e tutti vorranno farsi trovare pronti per tornare a inseguire i rimbalzi della palla ovale.
Mantenersi in forma, tutti #insieme, per ripartire da una base comune di fitness, coinvolgendo tutte le componenti del movimento.
Ecco perché la Federazione Italiana Rugby ha creato un mini-sito dedicato alla preparazione atletica, con un percorso specifico da seguire per tutte le settimane sino a quando i Club potranno riprendere regolarmente la propria attività.
A sviluppare un piano di allenamenti facilmente eseguibile a casa propria, con nessuna o limitatissima attrezzatura come elastici e casse d’acqua, sono i preparatori dell’Accademia Nazionale “Ivan Francescato” guidati da Massimo Zaghini, che ha sviluppato le schede e realizzato una serie di video-tutorial per agevolare la comprensione degli esercizi.
Accessibile dal minisito allenaticonfir.federugby.it, il progetto di preparazione atletica domestica offerto dalla FIR si rivolge alle rugbiste e ai rugbisti di tutta Italia, ma anche a tutti quegli appassionati o semplici curiosi che vogliano approfittare delle competenze dei preparatori FIR per migliorare il proprio stato di forma o approcciarsi a nuove forme di allenamento. Il tutto, ovviamente, in forma totalmente gratuita e senza alcun bisogno di registrarsi ad alcuna piattaforma.
Tre sedute di allenamento a settimana, ognuna suddivisa tra riscaldamento e mobilità, fitness e stretching, con la possibilità per ogni seduta di svolgere una versione scalata per gli U16/U14 o per chi desideri carichi di lavoro ridotti o abbia minore abitudine all’allenamento.
Tutta la grande famiglia del rugby italiano potrà contribuire attivamente e mettersi a confronto, pubblicando su Instagram brevi video dei propri allenamenti: l’utilizzo dell’hashtag #allenaticonFIR farà confluire tutti i contenuti sullo speciale social media wall all’interno del sito, consentendo alla comunità online di mantenere vivi i rapporti, di riallacciare vecchi contatti o avviarne di nuovi.
All’interno del mini-sito, grazie alla collaborazione con Psicologi dello Sport (www.psicologidellosport.it) che affianca regolarmente le strutture formative di FIR è inoltre possibile, per chiunque lo desideri, accedere a uno sportello psicologico gratuito per chiunque desideri un consulto con professionisti del settore: compilando un modulo online dedicato, si verrà ricontattati dalla struttura per un primo contatto, per condividere obiettivi, discutere del particolare momento storico e dell’impatto sul mondo dello sport e preparare il ritorno all’attività.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE