VOCE
CORONAVIRUS IN POLESINE
21.04.2020 - 16:52
Se ogni situazione di emergenza e contingenza é per me motivo di opportunità da svelare, e quindi motivo di crescita, ora mi chiedo come il Governo intenda gestire la fase 2 per le famiglie. Come sappiamo la fase 2 prevede, seppur con il rispetto di prescrizioni sanitarie precise, tutti al lavoro e i figli minori a casa. Ma con chi devono stare questi figli?
Ce lo spieghino il ministro all'Istruzione e il premier Giuseppe Conte. Non solo i nostri bambini subiscono inermi gli effetti di una quarantena che li priva di un’attività scolastica continuativa e costruttiva, ma anche di tutte le attività sociali, scuola, sport, doposcuola, nonni compresi, ma ora dovrebbero rimanere a casa da soli?
Le aziende avranno gli incentivi promessi per la ripresa, ma anche le TUTTE le famiglie con figli minori necessitano di sostegno concreto:
1) rete internet funzionante e veloce gratis per permettergli di seguire l’attività scolastica con continuità e quindi in modo proficuo;
2) agevolazioni importanti per l’acquisto di pc e stampante;
3) voucher per baby sitter.
Il voucher la baby sitter come permesso dal Dpcm é in vigore? Come funziona? E chi ci assicura che la baby sitter non sia asintomatica?
Il governo deve mettere in piedi un programma di forte contribuzione alle famiglie in modo che possano affidarsi a dei servizi di gestione qualificati e sicuri per i propri figli.
Vogliamo parlare dei computer a casa a dimensione di bambino? Da un lato sono dispiaciuta perché fino all'altro ieri abbiamo sostenuto che ore e ore davanti al computer fanno male, che la tecnologia in mano ai bambini, senza gestione di un adulto, crea dipendenza. Ed ora siccome siamo in emergenza e non ci siamo organizzati prima si decide di lasciare a casa i bambini davanti ai computer che é diventato la nuova scuola, mentre noi chiaramente lavoriamo. Sempre che la scuola faccia lezioni online. Apro una parentesi: quante scuole primarie e secondarie di primo grado stanno svolgendo le lezioni telematiche? Servirebbe un censimento. Da quel che so io molto poche. E anche lì bisognerebbe ci fosse una riflessione globale sugli apprendimenti senza una verifica diretta o verifica quantomeno limitata. I nostri ragazzi quanto imparano dalle lezioni on line? Mi riferisco soprattutto agli alunni delle scuole primarie.
In ogni caso lo Stato deve consentire a tutti di avere un computer con rete internet funzionante e potente sia in upload che in download, deve contribuire all'acquisto di software ed hardware per garantire a tutti i bambini, senza distinzione alcuna, di seguire attivamente le lezioni.
Il governo deve assolutamente comprendere la situazione delle famiglie con minori e trovare delle soluzioni efficaci. Ignorarle non è un buon modo di procedere”. Ci vogliono soluzioni concrete da parte del Governo delle Regioni e dei Comuni a tutela dei minori e delle loro famiglie.
Ci vogliono poi dei test a tutta la popolazione per verificare chi ha già sviluppato l’immunita al Coronavirus e così regolarsi di conseguenza. E’ necessario inoltre che i comuni possano gestire in autonomia per questi motivi urgenti i soldi accumulati e destinati al fondo di riserva dello Stato.
Fulvia Fois, avvocato ed ex candidato sindaco di Rosolina
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE