VOCE
ADRIA
22.04.2020 - 17:52
ADRIA - E’ stata accolta con soddisfazione generale dall’amministrazione comunale la notizia del bando pubblico, indetto da infrastrutture Venete, per l’affidamento della progettazione definitiva dell’intervento di elettrificazione sulla tratta ferroviaria tra Adria e Mira-Buse, lungo la linea Adria-Mestre-Venezia. Un aggiudicazione applicata con il criterio dell’offerta economica più vantaggiosa e in base alle nuove disposizioni dell’Anac relative all’emergenza sanitaria. Una gara d’appalto che partirà il prossimo 16 Maggio per concludersi il 22 Giugno 2020. Un procedimento diventato indifferibile, per un adeguamento necessario dovuto alla prevista consegna dei nuovi treni a trazione elettrica, prevista, secondo il programma regionale, per il secondo semestre del 2022 e inizio 2023.
“ Abbiamo da subito seguito con grande impegno e costanza il tema dei trasporti, interfacciandoci spesso con il comitato di pendolari e avanzando proposte per risolvere i diversi disagi che questi vivevano. Tanti sono stati gli incontri istituzionali con la Regione nella figura dell'Ass. De Berti, che ringraziamo per la disponibilità, e tante sono state le comunicazioni, le proposte e le osservazioni che abbiamo inviato. Tra queste spicca la relazione di tre pagine contenente le osservazioni al Piano Regionale dei Trasporti tra le quali vi era appunto "l’ Elettrificazione e velocizzazione della linea ferroviaria Adria-Mestre con adeguamento dell’infrastruttura a servizio dei viaggiatori nelle principali stazioni e miglioramento dell’orario ferroviario cadenzato in vigore per agevolare gli spostamenti dei pendolari e la dotazione dei treni delle più moderne tecnologie a beneficio degli utenti (fornire servizio di connessione internet)".
“Auspichiamo –concludono il sindaco Omar Barbierato e il consigliere Enrico Bonato- che tale bando rappresenti l'inizio di un cambio di rotta perchè aspettiamo da troppo tempo un miglioramento del sistema di trasporti ferroviario”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE