VOCE
CORONAVIRUS IN POLESINE
24.04.2020 - 17:49
ROVIGO - Un’azienda di notevole rilevanza, che ha scelto di investire nella collaborazione tra pubblico e privato, per la realizzazione di progetti, piccoli, rispetto alla pervadente realtà globalizzata dei mercati, ma preziosi, in questo caso, per l’apprendimento dei più piccoli. La società Aruba, ha proposto all’IC Rovigo 4 la donazione di 15 tablet che verranno messi a disposizione degli alunni della Scuola Primaria e Secondaria di Grignano Polesine. L’impegno a sostenere le scuole della frazione era già stato dimostrato dalla società lo scorso anno scolastico, con la donazione di diversi computer all’Istituto Comprensivo Rovigo 4 e di libri alla Scuola Primaria “Col. A. Milan” di Grignano Polesine., grazie all’interessamento di un genitore del plesso.
La donazione di tablet, che sono stati consegnati in comodato d’uso alle famiglie nella mattinata di venerdì 24 aprile 2020, acquista maggior valore in questo periodo di difficoltà e di distanziamento sociale che richiedono l’utilizzo di strumenti digitali per continuare a sviluppare le attività didattiche a distanza. Grazie ai fondi ministeriali e alla collaborazione dei privati l’IC Rovigo 4 può sostenere alcune tra le diverse necessità segnalate dalle famiglie in questo periodo.
Infatti, proprio questa situazione emergenziale ha messo in luce una disparità fra studenti appartenenti a famiglie che possono permettersi un computer o un tablet e studenti che invece vivono condizioni di fragilità e difficoltà economiche. Pertanto la scuola deve adoperarsi con il territorio per far sì che tutti gli studenti possano essere messi nella condizione di fruire delle attività di didattica a distanza resesi necessarie in questi mesi per garantire il diritto di tutti all’istruzione, uno dei pilastri della nostra Repubblica.
L’Istituto Comprensivo Rovigo 4 ringrazia sentitamente Aruba per la nuova strumentazione tecnologica che verrà prontamente utilizzata per favorire ed implementare le già molteplici strategie adottate per la Didattica a distanza. Ancora una volta, la collaborazione tra scuola, famiglie e territorio si dimostra vincente per garantire e migliorare le possibilità di intervento educativo, anche in una fase emergenziale che comunque, ci auguriamo tutti, termini al più presto.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE