VOCE
CORONAVIRUS IN VENETO
28.04.2020 - 10:29
VENEZIA - “Nella scorsa seduta abbiamo dato voto favorevole al maxiemendamento pur lamentando la necessità di maggiori risorse, soprattutto da parte della Giunta perché il Consiglio ha fatto molto e oggi abbiamo ottenuto risposte per gli operatori sanitari. Su tanti altri fronti però, a partire dal trasporto pubblico locale e dei centri per anziani, non c’è stato quel forte impegno che sarebbe stato indispensabile. Per questo, sommando tutto, abbiamo deciso di astenerci”. Così Stefano Fracasso, capogruppo del Partito Democratico e i colleghi Graziano Azzalin, Anna Maria Bigon, Bruno Pigozzo, Claudio Sinigaglia, Andrea Zanoni e Francesca Zottis, motivano il voto sulla variazione di bilancio approvata nel pomeriggio.
“Riteniamo che aver condiviso all’unanimità il riconoscimento di un’indennità aggiuntiva per il personale sanitario sia un grande risultato, che vale molto. Siamo soddisfatti anche per l’apertura sulle maggiori garanzie per le Pmi e l’attenzione alle tematiche della legalità; nella delicatissima fase della ripartenza la criminalità organizzata cercherà di approfittarne. Purtroppo non c’è stato analogo impegno sulle aziende del trasporto pubblico e soprattutto sui centri per anziani; registriamo positivamente le dichiarazioni dell’assessore Lanzarin ma siamo convinti che già da questo Consiglio dovessero uscire dei riconoscimenti in termini di garanzie di liquidità”.
“Infine - concludono i consiglieri dem - c’è la nota dolente legato all’Europa: la Lega continua a gridare contro Bruxelles a Roma, ma quando si tratta di supportare l’azione del Governo e di sostenere in concreto gli interessi dei cittadini italiani si volta dall’altra parte. E oggi abbiamo avuto l’ennesima conferma con la bocciatura di un ordine del giorno che andava in questa direzione. Gli eurobond sono uno strumento fondamentale per dare risorse alle imprese, assicurare la cassa integrazione ai lavoratori dipendenti e i bonus per gli autonomi. Per immettere una massiccia dose di liquidità a debito è necessario però avere delle garanzie e l’unica che può fornirle è l’Europa. Pensavamo che almeno qua in Veneto si andasse oltre le posizioni ideologiche, invece si continua a fare un’indecente propaganda elettorale!”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE