VOCE
IL CASO
17.05.2020 - 13:59
ROVIGO - "Dicono che non stiamo facendo abbastanza per combattere i cambiamenti climatici: non è vero, perchè per non fare 'abbastanza' devi fare qualcosa. La verità è che non stiamo facendo niente". Comincia così la lettera che i ragazzi di Fridays for Future inviano ai politici rodigini, firmandola "i vostri figli", con un particolare riferimento alle scelte della maggioranza e, in particolare, della giunta comunale del sindaco Edoardo Gaffeo in tema di consumo di suolo.
"#Caripolitici - prosegue la nota - il 30 settembre 2019 in consiglio comunale avete approvato la dichiarazione di emergenza climatica su nostra spinta. Quattro giorni prima (il 26 settembre) la giunta aveva già approvato una variante al piano di assetto del territorio in cui avevate massimizzato il limite di consumo di suolo possibile. Avete deciso di aprire la porta alla possibilità di costruire moltissime nuove case fuori città che vuol dire: 1)Disincentivare acquisto e ristrutturazione degli immobili esistenti. 2)Fare più strade quindi aumentare i costi per la manutenzione e i servizi (se non riuscite a coprire le buche del centro, allungare le strade è un suicidio). 3)Uccidere commercialmente il centro sul medio periodo: se abito in frazione chi mi dice di andare in centro a fare spese? Vado in fattoria che i parcheggi sono gratuiti. 4)Più inquinamento: deconcentrare l'urbanizzazione allunga le distanze tra gli abitanti e i servizi del centro e quindi obbliga la gente ad usare la macchina; permettere di comperare immobili da realizzare su suolo agricolo significa disincentivare la rigenerazione degli edifici esistenti (rigenerazione: parola tanto usata da tutti voi in campagna elettorale e ora dimenticata) e quindi le abitazioni (grandissime fonti di inquinamento) mantengono classi energetiche bassissime e rimarranno invendibili a prezzi ragionevoli".
"Riassunto: permettere un'edilizia selvaggia vuol dire colpire i portafogli del comune, di molte imprese edilizie (ristrutturare, demolire e ricostruire muove più capitali che costruire su suolo agricolo), le tasche dei nostri concittadini (in questo periodo si può ristrutturare in modo economico grazie agli incentivi statali) e i polmoni dei vostri figli (1 persona su 3 nella vita si prende il cancro, vogliamo superare il record? Bene! Allora espandiamo). Noi, i cittadini del futuro, diciamo No alla cementificazione ma diciamo Sì alla rigenerazione".
"#Caripolitici venerdì, in consiglio comunale, ci sarà la mozione sul consumo di suolo zero, potete deciderete se limitare al minimo il margine di espansione edilizia o se aumentarlo al massimo. Chiediamo alla politica lungimiranza, concretezza e soprattutto coerenza perché: a cosa serve votare se poi non mantenete le vostre promesse? Noi lotteremo per fermare l'edilizia selvaggia come se non ci fosse un domani perché, se non agiamo ora, un domani non ci sarà. Firmato: i vostri figli".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 