VOCE
ALLARME SICCITA'
18.05.2020 - 10:12
ROVIGO - "Stiamo vivendo un momento di crisi sotto molteplici punti di vista. La pandemia ha messo in grosse difficoltà anche tutto il sistema economico della provincia di Rovigo. Il Consorzio di Bonifica Adige Po con sede a Rovigo, fornendo servizi pubblici essenziali, non ha mai sospeso le attività di sicurezza idraulica e di derivazione e distribuzione dell’acqua per il servizio irriguo nonostante il coronavirus". E’ quanto afferma Roberto Branco, Presidente del Consorzio.
E continua: "Soprattutto per quanto riguarda l’irrigazione già da metà marzo abbiamo operato con consistente anticipo rispetto agli altri anni per garantire il prelievo e la distribuzione di acqua irrigua come fossimo già in piena estate per far fronte ad un periodo siccitoso eccezionale. Le ultime piogge consistenti sono cadute poco prima di Natale e da allora, nonostante qualche temporale locale, sono caduti mediamente 75 millimetri in quasi 5 mesi, pari a circa un terzo della media dello stesso periodo. Fortunatamente i fiumi Adige e Po consentono rispettivamente a Boara Pisani e Pontelagoscuro portate e livelli idrici tali da poter effettuare il prelievo di acqua ad uso irriguo".
"Relativamente alla crisi economica il Consiglio di Amministrazione del Consorzio ha prorogato le scadenze del pagamento del tributo consorziale di due mesi spostando le due rate rispettivamente dal 30 aprile al 1 luglio e dal 30 giugno al 1 settembre con uno sforzo economico consistente in quanto i consumi di energia elettrica e gli acquisti di servizi e materiali non hanno subito proroghe. Il Presidente Branco ricorda ancora che gli uffici sono in piena attività ma l’accesso del pubblico è contingentato. Chi ha bisogno degli uffici dovrà preventivamente contattare via mail, via fax o telefonicamente le persone di riferimento, concordare data ed ora dell’appuntamento. Per l’accesso riservato ai consorziati questi dovranno indossare mascherine e guanti o sanificare le mani e dichiarare che non hanno febbre eventualmente supportati da termometri messi a disposizione dell’ente.
"Nonostante tutte le difficoltà operative conseguenti agli effetti della pandemia - continua il presidente Branco - ed alla necessità di limitare la presenza del personale negli uffici utilizzando il lavoro a distanza la macchina operativa del Consorzio ha continuato a funzionare ed a fronte delle immancabili difficoltà si è provveduto con il massimo dell’impegno a cercare soluzioni volte a garantire i servizi essenziali di difesa idraulica ed irrigazione"
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE