VOCE
VILLADOSE
20.05.2020 - 17:26
Lucia Pozzato
VILLADOSE - "E alla fine è arrivata: dopo sollecitazioni di Arpav, il sindaco Alessio è stato costretto a emettere un’ordinanza che impone la messa in sicurezza della condotta e della scolina nelle quali sono state rinvenute quantità di solventi inquinanti", inizia così la nota delle rappresentanti dei comitati al TavoloTecnico Ambientale Lucia Pozzato e Marilena Niolu.
"Questo evento non lascia per niente tranquilli chi da anni sta perseguendo la necessità di controlli più serrati sul territorio comunale, così pesantemente violentato nell’ultimo decennio, in particolare sull’impronta ambientale della Zona Industriale di Villadose. Alcune domande si impongono a un attento osservatore: Se è vero che il sindaco, oltre ai comitati, ha depositato un esposto in Procura di Rovigo a tal riguardo, che fine ha fatto il suo esposto? E’ vero quanto ha dichiarato nel Consiglio Comunale del 14 maggio, che lui non può incidere più di tanto sulla decisione di un’azienda del suo territorio di adottare tutte le misure possibili a salvaguardia dei propri cittadini, ad esempio la costruzione di un depuratore autonomo? Quali proposte sta portando il Sindaco in Provincia nel procedimento di revisione dell’AIA di Fresenius Kabi? Perché non ha mai organizzato quell’assemblea aperta a tutta la popolazione chiesta ripetutamente negli incontri organizzati a Pezzoli? Perché il Presidente del Tavolo Tecnico Ambientale non ha pensato di convocare una seduta, a fronte di atti così rilevanti, visto che lo stesso Tavolo aveva emesso un Atto di Indirizzo per il Consiglio Comunale su tale questione? E infine, ma non in termini di importanza: quale eredità ambientale ci lascia questa Amministrazione? Cosa dobbiamo aspettarci nei prossimi anni? Quale il futuro dei nostri figli?".
"Auspichiamo che la Provincia, presso la quale si sta provvedendo alla revisione dell’AIA di Fresenius Kabi, decida di confrontarsi con i cittadini e con i comitati su quello che intende concedere ancora a questa azienda, alla luce di quello che oramai è senza ombra di dubbio un comportamento poco rispettoso delle direttive imposte dalle precedenti AIA. I cittadini di Villadose hanno già subito e sopportato abbastanza".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE