VOCE
CORONAVIRUS IN VENETO
25.05.2020 - 09:44
VENETO - “I ragazzi autistici e le loro famiglie non devono essere lasciati ancora soli: non è possibile, per esempio, che l’assistenza domiciliare in sostituzione di quella scolastica sia a discrezione del distretto sanitario di appartenenza e non sempre attuabile a causa della carenza di operatori. Il supporto a distanza, soprattutto per i casi più gravi, è insufficiente". A denunciarlo è Anna Maria Bigon, consigliera regionale del Partito Democratico e prima firmataria di un’interrogazione sottoscritta dalla vice capogruppo Francesca Zottis e dal collega Andrea Zanoni.
"Continuano arrivarci segnalazioni da parte delle famiglie e delle associazioni che si occupano di questa difficile realtà. Fin dalla chiusura delle scuole, tre mesi fa, la Regione avrebbe dovuto intervenire facendosi carico del problema. In assenza di un sostegno pubblico, i genitori sono stati costretti a rivolgersi a professionisti privati sia per la presa in carico che per la predisposizione di un progetto educativo individualizzato in collaborazione con il neuropsichiatra di riferimento. Ma, senza indicazioni chiare valide per tutti, ogni professionista e ogni cooperativa hanno agito in modo indipendente. Inoltre associazioni e famiglie lamentano l’assenza di protocolli chiari riguardanti la sicurezza sanitaria, così come di contributi economici per l’assistenza domiciliare che compensi innanzitutto l’impossibilità della partecipazione alla didattica a distanza".
"In attesa di un ritorno alla normalità anche per le attività scolastiche, è necessario assicurare subito un sostegno concreto - afferma in chiusura Bigon - ragazzi e genitori non possono restare ancora 3-4 mesi in queste condizioni".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE