VOCE
ROVIGO
25.05.2020 - 10:38
ROVIGO - Con una lettera inviata al sindaco Edoardo Gaffeo, a Roberto Tovo , Vicesindaco e Assessore alle Politiche Culturali e Servizi Formativi; Giuseppe Favaretto, Assessore anziano alle Politiche di Pianificazione e Sviluppo del Territorio e Opere Pubbliche; Mirella Zambello, Assessore al Welfare; Erika Alberghini, Assessore alla Partecipazione e ai diritti dei cittadini; Giovanni Boniolo, Presidente dell’Accademia dei Concordi, un gruppo di cittadini (una trentina di genitori) lancia un appello-
"Omai da quasi 3 mesi bambini e ragazzi sono costretti a casa lontani dalla scuola, dagli amici, dai luoghi aggregativi e a distanza di sicurezza anche dagli affetti più cari, come i nonni. A tutt’oggi a Rovigo risultano chiusi i pochi spazi a loro dedicati, quali ad esempio il Multispazio (la sezione dell’Accademia dei Concordi dedicata ai più piccoli e agli adolescenti) e tutte le aree
verdi recintate - si legge nella lettera - Come genitori denunciamo l’insostenibilità di questa situazione cercando di proporre all’amministrazione modalità di gestione specifiche che consentano l’apertura di questi spazi nella situazione eccezionale in cui ci troviamo e che non sappiamo per quanto si protrarrà. Opportuni interventi, che rispettino le norme di sicurezza in vigore, risultano particolarmente urgenti e indispensabili visto che l’offerta di attività ricreative per l’estate sarà fortemente ridimensionata dall’emergenza in corso e pertanto risulterà particolarmente preziosa la fruizione
di questi spazi. Concretamente siamo a proporre all’amministrazione alcune possibilità che ci sembrano praticabili nella tutela delle norme vigenti e attigendo a risorse sociali quali volontariato e associazionismo.
Per l’apertura del Multispazio si potrebbero valutare:
- la pianificazione oraria attraverso un accesso regolamentato da appuntamenti presi on-line mediante il sito
- l’utilizzo del cortile per attività con piccoli gruppi di bambini rispettando il contingentamento e la distanza sociale
- l’estensione dell’apertura sia al mattino che al pomeriggio per consentire una maggiore possibilità di accesso in un piccolo numero per volta
- il coinvolgimento di volontari per controllare e contingentare gli accessi
Per l’apertura dei parchi si potrebbero valutare:
- la scansione oraria differenziata per diverse categorie di popolazione per ridurre i rischi di contagio (ad esempio, al mattino gli anziani, al pomeriggio i bambini)
- la pianificazione oraria attraverso un accesso regolamentato da appuntamenti presi on-line mediante numero apposito
- l’apertura con orario continuato dal mattino presto alla sera all’imbrunire per consentire una maggiore possibilità di accesso in un piccolo numero per volta
- il coinvolgimento di volontari per controllare e contingentare gli accessi
Certi dell’interessamento che saprete dimostrare e della tempestività della vostra risposta, porgiamo distinti saluti".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE