Cerca

AMBIENTE

Nel Parco del Delta del Po arrivano 2mila nuovi alberi

Un intervento di E.ON, tra i principali operatori energetici del Paese

2mila nuovi alberi nel Parco del Delta del Po

ARIANO NEL POLESINE - E.ON, tra i principali operatori energetici del Paese, annuncia il traguardo di 100.000 nuovi alberi piantati dal 2011 ad oggi nell’ambito dell’iniziativa Boschi E.ON, il più ampio progetto di forestazione realizzato da un’azienda privata in Italia.

Grazie all’adesione al progetto di circa 100mila clienti, E.ON ha realizzato 34 Boschi in 8 Regioni italiane, che contribuiscono che contribuiscono, nella loro la vita utile, all’assorbimento di 74.278 tonnellate di CO2, pari alle emissioni di anidride carbonica prodotte dai consumi energetici di 72.000 famiglie.

In Veneto E.ON e i suoi clienti hanno piantumato 15.103 alberi in 8 Boschi, che contribuiscono all’assorbimento di circa 14.100 tonnellate di CO2, corrispondenti alle emissioni prodotto dai consumi energetici di  circa 13.700 famiglie.

In provincia di Rovigo, l’attività si è concentrata nel comune di Ariano nel Polesine. L’intervento ha interessato il Parco Regionale Veneto del Delta del Po. Qui, sono stati piantumati oltre 2.000 nuovi alberi, che contribuiscono all’assorbimento di oltre 1.400 tonnellate di CO2.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400