VOCE
SANITA' IN POLESINE
26.05.2020 - 11:19
TRECENTA - Giovanni Vigna è Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Medicina Generale dell’Ospedale San Luca di Trecenta. Il Direttore Generale dell’Azienda Ulss 5 Antonio Compostella ha nominato Giovanni Vigna nuovo Direttore della Unità Operativa Complessa di Medicina Generale dell’Ospedale di Trecenta. Giovanni Vigna si laurea in medicina e chirurgia, nel 1985, all’università di Padova, con il massimo dei voti e la lode. Sempre a Padova, ha frequentato l’Istituto di un polesano illustre, il prof. Gaetano Crepaldi, dove si è specializzato in Medicina Interna nel 1990. Ha seguito il prof. Renato Fellin, di cui è allievo, presso la sede universitaria di Ferrara, diventando dirigente medico di ruolo presso l’Istituto di Medicina Interna Universitaria, nel 1992.
Ha conseguito il Dottorato di Ricerca nel 1995 presso l’Università di Siena, la specializzazione in Cardiologia presso l’Università di Ferrara nel 1999 e nel 2017, l’idoneità nazionale a Professore di Medicina Interna (II fascia).
I suoi interessi in ambito assistenziale riguardano l’intera Medicina Interna, anche se la sua formazione professionale è stata orientata verso l’approfondimento di argomenti di interesse cardio – metabolico (in particolare, lo studio dell’ipercolesterolemia e dislipidemie in generale), diabetologico, cardiologico (aterosclerosi cronica ed extra-cronica) e geriatrico. In questo ambito si inserisce la conduzione ultraventennale presso l’Ambulatorio del Centro per lo Studio delle Malattie Metaboliche e dell’Arteriosclerosi dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Ferrara.
Ha svolto un’intensa attività di ricerca scientifica prevalentemente nell’ambito dello studio dei lipidi e ciò lo ha condotto ad essere responsabile locale di numerose indagini trasversali e longitudinali, di base e farmacologiche, monocentriche e multicentriche, progetti finalizzati e programmi di ricerca Regione – Università. Ha pubblicato in prestigiose riviste nazionali ed internazionali e collaborato alla stesura di vari capitoli in libri di testo (oltre 150 papers), ha partecipato con importanti contributi a congressi nazionali e interazionali (oltre 170) e in altre 100 occasioni è stato relatore su invito. Ha contribuito con il prof. Renato Fellin a istituire la Scuola di Specializzazione in Medicina Interna dell’Università di Ferrara, collaborando attivamente alla sua organizzazione e gestione. È stato docente in numerosi corsi di laurea e di specializzazione (oltre 20, in vari anni, di cui 6 ancora attivi), con insegnamenti inerenti Metodologia Clinica Cardiologia, Patologia Clinica e Malattie del Metabolismo.
Dal mese di aprile 2020, è diventato Direttore presso l’U.O.C. di Medicina Generale dell’Ospedale San Luca di Trecenta, con l’obiettivo di valorizzare la funzione, mettendo il proprio impegno e le proprie capacità a servizio di una struttura ospedaliera e di un reparto che rivestono una fondamentale importanza per il territorio dell’Altopolesine, e di tutta l’ Azienda Ulss5. “Ricordo - afferma il Direttore Generale - che la medicina interna di Trecenta ha 65 posti letto (un maggior numero rispetto a Rovigo e Adria) ed è di riferimento per un territorio che ha il piu’ alto indice di vecchiaia di tutto il Polesine. Ringrazio la dr.ssa Maddalena Pizzardini per il prezioso e competente lavoro che ha svolto come Direttore facente funzione del reparto e auguro al Dottor Vigna le migliori soddisfazioni, e ribadisco tutta l’attenzione dell’Azienda per le professionalità impiegate all’ospedale di Trecenta, importante presidio di salute” .
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE