Cerca

SICUREZZA

Presentato questa mattina il progetto "Polesine sicuro"

Il progetto prevede la realizzazione di un sistema di videosorveglianza nei punti d’accesso della provincia in grado di leggere le targhe dei veicoli e di individuare quelli “sospetti”

Arrivano le telecamere in municipio

ROVIGO - E’ stato presentato questa mattina, a palazzo Celio, il progetto Polesine Sicuro, finanziato dalla Regione Veneto con un milione di euro. Attorno al tavolo, i sindaci e i rappresentanti dei Comuni polesani interessati dall’installazione della nuova rete di telecamere, pensata per sorvegliare gli accessi e i punti sensibili delle realtà coinvolte. Si tratta, in particolare, dei Comuni di Rovigo, Adria, Ariano, Bergantino, Castelnovo Bariano, Ficarolo, Giacciano con Baruchella, Lusia, Melara, Occhiobello, Pettorazza Grimani, Polesella, Rosolina, San Martino di Venezze, Taglio di Po e Villamarzana.

"Ora - il commento dell’assessore regionale alla sicurezza Cristiano Corazzari, che ha presentato il progetto - possiamo procedere alla definizione e alla sottoscrizione del protocollo d’intesa tra i partecipanti del progetto, che prevede il potenziamento della sicurezza nel territorio polesano".

Nel dettaglio, il progetto prevede la realizzazione di una serie di strutture tecniche ubicate nelle sedi di polizia di Stato, carabinieri e guardia di finanza, la creazione di 31 varchi stradali ed autostradali che interessano il Polesine, oltre all’integrazione e messa a sistema di una ventina di postazioni già esistenti.

"Polesine sicuro" prevede dunque la realizzazione di un sistema di videosorveglianza nei punti d’accesso della provincia in grado di leggere le targhe dei veicoli e di individuare quelli “sospetti”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400