VOCE
SANITA' IN POLESINE
27.05.2020 - 16:09
ADRIA - A quasi sei anni dall’inizio dell’esperienza con l’Enucleazione Anatomica dell’Adenoma Prostatico con tecnica bipolare, l’offerta assistenziale della Ulss 5 Polesana in tema di trattamento dell’ipertrofia prostatica benigna si arricchisce di una nuova risorsa tecnologica. E’ infatti disponibile presso la struttura di Urologia del Presidio Ospedaliero di Adria, diretta dal Dr. Agostino Meneghini, un laser che consente di eseguire il trattamento dell’adenoma prostatico secondo una tecnica ormai molto diffusa denominata HOLEP. La Holep, secondo le attuali linee guida della European Urological Association, costituisce il riferimento assoluto (gold standard) in tema di trattamento dell’ipertrofia prostatica benigna, partendo da adenomi di volume superiore ai 30 cc fino ad arrivare a volumi notevolmente superiori (> 100-150 cc) che un tempo, ed ancora oggi nei centri non dotati di questa tecnologia, erano esclusivamente trattati mediante intervento chirurgico tradizionale a cielo aperto. La Holep è un intervento chirurgico endoscopico che può essere eseguito in pazienti in trattamento anticoagulante e antiaggregante, solitamente in anestesia spinale.
A differenza della classica resezione endoscopica della prostata l’adenoma viene dissociato dalla parte periferica della ghiandola prostatica in modo praticamente esangue grazie all’azione del laser fino a poter essere dislocato in vescica. "Si tratta di una tecnica rodata ora in utilizzo nella nostra struttura di Urologia - dice il Direttore Generale dell’ Azienda Ulss 5 dr. Antonio Compostella - si è definitivamente affermata come riferimento assoluto su scala mondiale e la validità di questo trattamento è ampiamente confermato da numerosi studi scientifici. I vantaggi principali di questa tecnica endoscopica sono la breve durata del cateterismo e della degenza dopo l’intervento, le ridotte perdite ematiche e la minore necessità di trasfusioni rispetto alle tecniche tradizionali. I tempi chirurgici possono risultare leggermente superiori rispetto ad altre tecniche ma sono principalmente legati alle dimensioni della prostata da trattare. L’introduzione della Holep è un’ulteriore conferma dell’immutata attenzione della Direzione Strategica dell’Azienda ULSS 5 Polesana nei confronti dell’Ospedale di Adria ed in particolare della locale UOC di Urologia. La Holep rappresenta soltanto un punto di passaggio nella costante evoluzione tecnologica dell’ospedale: è imminente infatti l’acquisizione di una colonna videolaparoscopica 3D di ultima generazione per la UOC di Urologia per migliorare l’esecuzione di interventi chirurgici laparoscopici e che potrà essere utilizzata in ambito multidisciplinare”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE