VOCE
COMUNE DI ROVIGO
27.05.2020 - 13:53
ROVIGO - Dopo otto anni, la Commissione Pari Opportunità del Comune di Rovigo, riparte. Alessandra Tozzi è la neo presidente, vice Daniela Guagliumi. Il direttivo è stato presentato oggi a palazzo Nodari.
La nuova commissione, come ha spiegato l'assessore alle Pari Opportunità Erika Alberghini, si è insediata giovedì scorso ed è formata da 20 membri eletti tra le associazioni culturali, di volontariato, di categorie e di ordini professionali, oltreché tra i rappresentanti sindacali, i consiglieri comunali e gli Istituti Comprensivi della città.
“Dopo un lungo periodo di assenza – ha detto Alberghini -, la Commissione Pari Opportunità rinasce con grande vitalità ed entusiasmo, per affrontare tematiche che riguardano tanti aspetti della nostra città. Siamo felici di poter sostenere questa importante realtà”.
La Commissione, come ha spiegato la presidente Tozzi, che come primo obiettivo si propone di contribuire all’effettiva attuazione dei principi di uguaglianza e di parità fra tutti i cittadini, ha già individuato delle macro-aree di lavoro, all’interno delle quali si articoleranno dei sottogruppi per arrivare in modo capillare a soluzioni concrete rispetto a criticità emergenti.
“L'aspetto peculiare di questo gruppo di lavoro – ha sottolineato Tozzi -, è la volontà di creare nuovi collegamenti tra ciò che già esiste nella nostra città. Vogliamo valorizzare e condividere le attività e le proposte delle numerose realtà rodigine, che hanno fatto e stanno facendo azioni concrete di promozione e tutela delle categorie più deboli. Mi piace pensare a questa Commissione come ad un gruppo di persone che cercheranno di cucire relazioni, attività di esperienze , favorendo e curando chi non ha voce”.
Le aree di intervento sono: Lavoro, mercato del lavoro e imprenditori; Giovani e scuola; Contrasto alla violenza di genere e tutela minorile; Integrazione delle minoranze; Tutela della salute.
I membri della commissione eletti sono
Tozzi Alessandra – Presidente
Guagliumi Daniela – Vicepresidente
Buoso Enrico – Comitato Esecutivo
Maragno Dina – Comitato Esecutivo
Noce Valentina – Comitato Esecutivo
Visentin Annamaria
Azzalin Anna
Cusin Roberta
Bernardi Annamaria
Conforti Italia
Cappato Fiorella
Bordon Chiara
Cavallari Monesi Annamaria
Gregnanin Bertilla
Assaiante Serena
Zigiotto Catia
Nale caterina
Romagnolo Alessandro
Rossini Antonio
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE