VOCE
CORONAVIRUS IN ITALIA
03.06.2020 - 19:15
Il premier Giuseppe Conte
ITALIA - "I numeri sono incoraggianti. Il trend dei nuovi casi è in costante diminuzione in tutte le regioni. Questo ci conforta e dimostra che la strategia intrapresa è quella gusta e ci dà fiducia in vista delle prossime decisioni. Colgo anche un rinnovato entusiasmo per la socialità ritrovata. Ci meritiamo il sorriso e l'allegria dopo settimane di tanti sacrifici. Ma se siamo tra i primi paesi europei che si può permettere di riprendere è perché abbiamo accettato tutti insieme responsabilmente di modificare le nostre abitudini di vita. Le uniche misure oggi efficaci sono il distanziamento fisico e l'utilizzo delle mascherine ove necessario. Abbandonarle sarebbe una grave leggerezza", lo ha detto in diretta il premier Giuseppe Conte nel tardo pomeriggio di mercoledì 3 giugno nel suo discorso agli italiani.
"Oggi anche i turisti europei possono visitare il nostro paese senza quarantena - continua Conte - Una meta sicura e speriamo ambita per i turisti d'Europa e del mondo intero. Adesso dobbiamo concentrarci per promuovere il nostro patrimonio. La bellezza del nostro paese. L'emergenza sanitaria acuta è finita. Ma ora c'è l'emergenza sociale ed economica. Abbiamo stanziato 80 miliardi. Una cifra enorme. Ci rendiamo però conto che l'apparato non era pronto per erogare contributi. Ho già chiesto scusa per i ritardi. Queste misure sono solo l'inizio del rilancio. Dobbiamo intervenire ancora per i settori più colpiti".
"Queste però oggi è anche una occasione per ridisegnare l'Italia che vogliamo. Abbiamo iniziato a lavorare sul nuovo piano di rinascita. Digitalizzazione, incrementare i pagamenti elettronici contro il sommerso, portare la banda larga a tutto il Paese, capitalizzare le nostre imprese, rilanciare gli investimenti tagliando la burocrazia, accompagnare tutte le nostre imprese verso una decisa transizione energetica sostenibile. Puntare forte sul diritto allo studio. Daremo posti di lavoro per ricercatori. I tempi dei processi sono troppo lunghi. Non è accettabile. Serve inoltre una riforma fiscale seria. Un progetto di Paese molto impegnativo ma dobbiamo essere consapevoli che la somma messa a disposizione dall'Europa non sarà un tesoretto ma una risorsa per l'intero paese non del governo di turno. Convocherò tutti gli attori a Palazzo Chigi, anche le opposizioni. Parte la ricostruzione".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE