VOCE
I.CONSULTING
04.06.2020 - 11:07
No al risarcimento danno permanente da lesioni di lieve entità (es. colpo di frusta), non accertabili dal medico legale riporta Infortunistica Stradale. Quindi il colpo di frusta non viene più risarcito?
FALSO!
La nuova normativa entrata in vigore con il decreto liberalizzazioni non nega affatto la risarcibilità del trauma al rachide cervicale o lombo/sacrale (colpo di frusta), richiede semplicemente che tali lesioni vengano accertate attraverso esami strumentali, come le radiografie, che solitamente vengono eseguite già nei primi esami svolti al Pronto Soccorso ove viene diagnosticata la rettilineizzazione della fisiologica lordosi.
E' importante che questi esami, soprattutto da parte degli operatori di Pronto Soccorso vengano fatti con particolare attenzione onde evidenziare chiaramente il tipo di lesione subita.
Purtroppo dobbiamo riscontrare che, come sempre, alcune Compagnie di assicurazione hanno voluto strumentalizzare questa norma forzandone il vero significato e fino ad arrivare ad una interpretazione "di parte" che vorrebbe addirittura negare la risarcibilità del cosiddetto "colpo di frusta".
In caso di incidente o infortunio, oggi più che mai è bene essere assistiti da un esperto di risarcimento danni. Le norme di cui all’art. 32, comma 3-ter e quater, d.l. n. 1/2012 (convertito in l. n. 27/2012), che escludono il risarcimento danno biologico permanente se le lesioni di lieve entità non sono suscettibili di accertamento clinico strumentale obiettivo, non violano precetti costituzionali spiega infortunistica stradale. Le norme citate non pongono infatti limiti ai mezzi di prova né al risarcimento del danno; esse semplicemente affermano un principio già proprio del sistema e cioè che è risarcibile solo un danno dimostrato ragionevolmente, mentre non lo sono i danni solo ipotizzati, temuti, eventuali, supposti, possibili, ma non probabili. Cassazione civile sez. VI, sentenza del 16/10/2019 n. 26249
Per ottenere il giusto risarcimento è essenziale rivolgersi ad uno studio specializzato in Infortunistica Stradale
Per maggiori informazioni cliccate qui.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE