VOCE
CASTELMASSA
08.06.2020 - 15:57
CASTELMASSA - "Oggi inauguriamo un luogo importante: il nuovo Punto sanità di Castelmassa, restaurato e riqualificato nel grande arioso complesso dell'antico ospedale Ragazzi. Castelmassa cittadina rivierasca importante, per il bacino altopolesano. Nel contesto della riorganizzazione sia ospedaliera che territoriale, il punto salute massese e’ importante, offrire alcune attivita’ in ambito decentrato, nell'ottica di una nuova geografia di sussidiarietà. Nella seconda fase, avuto il placet della Crite, si avrà la medicina di gruppo - spiega il direttore generale dell'Ulss 5 Polesana, Antonio Conpostella - I medici di medicina generale saranno in unica sede garantendo la loro presenza costante. Tecnologia, logistica e impianti sono stati progettati secondo i dettami più moderni. Sportello amministrativo, screening, cardiologie, oculistica, psichiatria, ginecologia e probabilmente le attività specialistiche saranno implementate".
"Un giorno fondamentale per la nostra area - aggiunge il sindaco Luigi Petrella - questo rinnovamento serve come risposta concreta ai bisogni assistenziali della popolazione, compresa la forte valenza di avere la medicina aggregata. Ringrazio il direttore generale". "I punti sanità sono un obiettivo importante, da valorizzare - ha detto il coordinatore dei sindaci Luca Prando - siamo soddisfatti del risultato".
"Grazie a tutti coloro che hanno lavorato per questo progetto - afferma infine l’assessore regionale Cristiano Corazzari - e’ corretta la scelta di ripensare logisticamente alla assistenza territoriale. Questa e’ una forte, prima risposta".
L’area interessata dall'intervento di manutenzione è di 400 mq di cui circa 60 mq di ristrutturazione completa per una spesa complessiva di circa 120mila euro di cui:
• impianti termoidraulici 9mila euro
• adeguamento normativo degli impianti elettrici, rinnovamento ed ampliamento rete fonia-dati e centrale telefonica 46mila euro
• impianti speciali di rilevazione incendi, luci di emergenza, impianti di sezionamento e segnalazione 14mila euro (da finanziamento regionale in materia di sicurezza antincendio)
• opere edili per demolizioni, pavimentazioni e risanamento delle pareti, controsoffitti, alcuni serramenti interni ed esterni, lavori per circa 51mila euro.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE