VOCE
ADRIA
09.06.2020 - 18:53
ADRIA - “Con una delibera di giunta emanata a marzo avevamo prorogato al 30 giugno, il pagamento del COSAP(Canone Occupazione di Spazi ed Aree Pubbliche) e le tasse sulla pubblicità e degli esercenti dei mercati settimanali. A questo si aggiunge lo sconto del 25% (3 dodicesimi) sulla tariffa per quelle attività che occupano in maniera permanente il suolo pubblico, come bar, ristoranti e quant’altro" dice il vicesindaco Wilma Moda.
"Nella seduta di metà Aprile, la giunta aveva deciso di ridurre il canone Cosap per gli operatori titolari di posteggio nei mercati sospesi per ulteriori sette giornate lavorative, a favore dei commercianti ambulanti(escluso le banche alimentari), che solitamente svolgono i mercati del mercoledì e del Sabato a Adria.
Con l’articolo 181 del decreto rilancio, che sarà convertito nel maxi emendamento a metà giugno è esplicitato che per promuovere le attività turistiche danneggiate dall’emergenza covid- 19, le imprese di pubblico esercizio che somministrano alimenti e bevande(bar, ristoranti e suolo pubblico) titolari di suolo pubblico, sono esonerate dal pagamento del Canone dal 1 maggio al 31 ottobre.
Questo significa che il rinvio del Cosap decisa dal comune e prorogata al 31 agosto, consentirà all’imprenditore di pagare il canone con i nuovi criteri varati dal governo. Tali agevolazioni definite dallo stato, saranno applicate nel momento in cui passerà il maxi emendamento (partito dal decreto rilancio) che il governo si appresta a varare per il 15 giugno.
In pratica i criteri varati dal governo e dal Comune si traducono per gli imprenditori adriesi nell’esenzione del Cosap di 6 mesi sui quali vi sarà lo sconto del 25%per l’anno 2020. Ancora una volta - conclude il vice sindaco Moda - devo chiarire ai cittadini e alle partite iva della nostra città, informazioni che dovrebbero essere di facile comprensione per chi collabora in uno studio di consulenza contabile. La matematica è una scienza esatta e i numeri vanno letti correttamente".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE