Cerca

Porto Tolle

Maxi polo turistico all'ex centrale: il progetto avanza

Un sopralluogo alla ex centrale di Polesine Camerini con lo staff della Human Company

Polo turistico, il progetto avanza

PORTO TOLLE - “Oggi, insieme alla Human Company, con Marta Cardini e lo staff di progettazione, abbiamo fatto un sopralluogo in Centrale. Il futuro passa dalle idee che portiamo avanti, sempre!”. Così Roberto Pizzoli, sindaco di Porto Tolle, che su Facebook ha anche postato quattro foto per spiegare come proceda a pieno regime il progetto di riqualificazione della centrale Enel di Polesine Camerini che punta alla creazione di un villaggio turistico, in base al progetto Futur-e. Dunque, è stato fatto un nuovo sopralluogo nell’impianto dismesso.

Come noto, il gruppo Human Company, vincitore del bando Futur-e, costruirà Delta Farm, un polo turistico sostenibile. Anzitutto, dovrà essere portato a termine l’iter di demolizione della ex centrale Enel di Polesine Camerini, dopo che, prima dello stop imposto dall’emergenza Covid, erano stati ultimati i campionamenti e il piano di caratterizzazione del terreno essenziali per procedere con la bonifica dell’area e dare il via alla vera e propria riconversione.

Entro il 2023 del sito industriale del Delta del Po non resterà che la ciminiera di 250 metri, la più alta d’Italia. Il sito diventerà un polo turistico innovativo e sostenibile: si chiamerà Delta Farm e sarà realizzato da Human Company, gruppo fiorentino leader in Italia nel settore del turismo all’aria aperta con 4 milioni di presenze l’anno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400