VOCE
NAVIGAZIONE
25.06.2020 - 19:17
Sono trascorsi più di dieci anni da quando la Piattaforma a mare per il trasbordo dei container dalle grandi navi alle bettoline sembrava cosa fatta. L’allora Presidente dell’Interporto firmava un accordo con la Mantovani e Adria Infrastrutture per una cordata d’imprese volta a costruire la Piattaforma al largo di Porto Levante. Senza tale piattaforma l’Idrovia Fissero-Tartaro-Canalbianco non è destinata ad avere un gran futuro poichè le merci ormai viaggiano tutte nei container. Tale opera era già stata inserita, grazie ad un accordo Regione-Governo, nell’Elenco delle Opere Strategiche del Ministero dei Trasporti e là ancora si trova.
Ora che i soldi ci sono, vedi finanziamenti europei, ed è maturato un maggior interesse verso la navigazione anche da parte della Lombardia, è giunto il momento di toglierla dai cassetti del Ministero per proporla a “Frau Ursula” poiché sembra che al Presidente del Consiglio interessi soprattutto l’Alta Velocità da portare prevalentemente nel Meridione. Visto che tutti vogliono, in particolare l’Europa, che il futuro sviluppo economico si colori di “green” quali infrastrutture, se non le idrovie, possono dare un contributo vero in tale direzione? Un TIR porta due container ed una bettolina ne porta più di cinquanta! Poiché il Polesine avrà, si spera, grazie anche alla Zona Logistica Semplificata, un notevole nuovo afflusso di attività produttive, l’interporto di Rovigo dovrà fare quel salto di qualità che finora gli è stato negato. Non più industrie insalubri di Prima Categoria, che anche Marghera non vuole più , ma aree per magazzini e piazzali per la logistica. Oggi ci sono i progetti, i soldi, l’apporto della ZLS, nuove e più moderne chiatte fluviali, ci sarà la volontà politica per dare finalmente la spinta decisiva a questa importante opera strategica? A Regione, Provincia e Comuni spetta l’iniziativa per valorizzare gli investimenti miliardari fatti a favore della navigazione fluviale. Stare fermi diventa responsabilità grave.
PARTITO SOCIALISTA ITALIANO
Federazione di Rovigo
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE