VOCE
L'INTERVENTO
30.06.2020 - 18:29
Vanni Borsetto, consigliere comunale del Forum dei cittadini
"In questi giorni ricorre l'anniversario della scomparsa di Don Lorenzo Milani, il Prete degli umili, che rivoluzionò il modo di insegnare. Lo fece istruendo un piccolo pezzo di mondo (Barbiana nel Mugello) ai margini dell'Italia del boom economico negli anni 50/60. Don Milani lasciò il segno a credenti o meno. Un intellettuale che seppe praticare un modello di insegnamento sui generis nella sua pur breve esperienza di vita. Fino all'ultimo respiro volle accanto a se i suoi allievi per insegnare loro anche cosa fosse la morte. Insegnava a studiare e nel contempo a lavorare. Questo il suo impegno pastorale in quel mondo sperduto dove dal “letame nascono i fior” (cit. De Andrè). Don Milani non aveva peli sulla lingua. Promosse battaglie civili epocali. Pubblicò il saggio “Lettera ad una professoressa” una dura e pesante reprimenda contro il versante opposto della scuola borghese e benpensante di un Italia ancora troppo miope come quella del dopoguerra. Nemmeno gli imminenti sessantottini avrebbero pensato che quel libricino diventasse un vero e proprio manifesto rivoluzionario. Per Don Milani prima di tutto venivano gli “ultimi”, gli"scarti" sociali senza futuro. A loro insegnò la dignità del vivere alla pari dei più fortunati. Fu così la Scuola di Barbiana divenne la “serale” per operai e contadini dell'Appennino fino a che Don Milani fu bollato dai bigotti come “prete comunista” e non fu mai amato né tollerato dalle alte sfere religiose.”
Vanni Borsetto
Consigliere comunale del Forum dei cittadini
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE