Cerca

IL CASO

"L'ex Asilo di via Alfieri potrebbe essere temporaneamente usato come struttura scolastica"

A proporlo è Lorenzo Rizzato, consigliere comunale della Lega

Costato un milione: è vuoto

L'asilo

ROVIGO - "L'ex asilo di via Alfieri nel quartiere Commenda, doveva diventare una casa delle associazioni di volontariato della città di Rovigo ma al momento è completamente vuota, nonostante i lavori di restauro realizzati quasi due anni fa". Su questa importante struttura che potrebbe ospitare diverse associazioni cittadine è già intervenuto in passato il consigliere comunale Lorenzo Rizzato (Lega) che torna a chiedere un intervento da parte dell'amministrazione comunale, tramite la presentazione di una interrogazione all'assessore Erika Alberghini.

"Un edificio ristrutturato e che è costato alla comunità rodigina quasi un milione di euro non può rimanere chiuso e abbandonato. Ci sono molte associazioni che cercano una sede e quella struttura è l'ideale per ospitarle, anche perché il progetto di riqualificazione prevedeva proprio questo. Invece a due anni di distanza dalla ristrutturazione dell'ex asilo di via Alfieri, non è ancora stato aperto alle associazioni" esordisce così Rizzato che continua con una proposta: "Già nell'ottobre scorso avevo presentato in consiglio comunale un'interrogazione all'assessore Alberghini in cui chiedevo l'assegnazione quanto prima della struttura a delle associazioni che ne potessero utilizzare le stanze. Oggi però date le note problematiche derivanti l'emergenza Coronavirus, propongo all'amministrazione comunale di valutare la possibilità di utilizzare tale struttura in modo temporaneo come struttura scolastica. Le esigenze di distanziamento sociale, infatti, stanno obbligando gli istituti scolastici a ricercare nuovi spazi in cui collocare gli studenti all'inizio dell'anno scolastico e questa struttura potrebbe essere l'ideale. A differenza di altre strutture abbandonate e decadenti (e di proprietà non comunale) di cui si è parlato nei giorni scorsi come possibili spazi scolastici, come per esempio caserma Silvestri, l'ex asilo di via Alfieri è completamente ristrutturato ed è di proprietà comunale, pertanto il Comune lo potrebbe usare senza grandi problemi burocratici e a costo zero. Chiaramente l'ex asilo non può da solo risolvere tutti i problemi di spazi degli istituti ma quantomeno può essere un modo per mettere una parte di studenti in una struttura nuova e sicura che al momento è vuota".

"Si tratta chiaramente di una proposta temporanea e legata all'andamento dell'emergenza sanitaria, ma questa interrogazione ha anche lo scopo di non far cadere nel dimenticatoio questa struttura costata 800mila euro. Confidavo nelle parole espresse dall'assessore che aveva risposto in ottobre alla mia sollecitazione annunciando che l'apertura era una priorità per l'amministrazione Gaffeo e che l'intenzione era quella di destinarla alle associazioni. Purtroppo questi annunci sono rimasti tali e l'assegnazione non c'è stata ma spero che la mia proposta in relazione agli istituti scolastici venga considerata e che qualora non fosse possibile metterci gli studenti o in caso positivo, quando l'emergenza sanitaria sarà finita, l'amministrazione passi dalle promesse ai fatti e che realizzi il bando di assegnazione alle associazioni. Chiaramente privilegiando le associazioni che si occupano di sociale, dato l'enorme impegno e lavoro che ogni giorno realizzano per aiutare le famiglie ed i cittadini più in difficoltà della nostra città e il gigantesco sostegno che hanno dato al Comune durante l'emergenza Coronavirus."  Infine Rizzato conclude:" Che vengano collocati gli studenti o che venga assegnata alle associazioni, l'importante è che questa importante struttura del quartiere Commenda che è costata 800mila euro, venga utilizzata: non merita di rimanere chiusa"

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400