Cerca

L'EVENTO

Tutto pronto per la prima edizione di “Celtic Night Polesella”

Appuntamento sabato sera 11 luglio, a partire dalle 21.30 all'Arena Spettacoli di Polesella

Una notte da antichi celti: arriva la serata celtica a Polesella

POLESELLA - Si terrà sabato sera 11 luglio, a partire dalle ore 21.30 all'Arena Spettacoli di Polesella, la prima edizione della “Celtic Night Polesella”, che vedrà la partecipazione di due importanti gruppi musicali, i “Daridel” e i "”Cisalpipers”. I Daridel sono un gruppo paganfolk nato nel 2016 e che utilizza strumenti e sonorità dell’Europa antica per comporre brani inediti. Il loro nome ha derivazioni celtiche e significa “germogli di quercia”, a testimoniare che la musica antica rispecchia le tradizioni e le culture delle origini. Il Gruppo di musica folk & celtica “Cisalpipers” si forma invece nell’autunno del 2004 ad Argenta, terra di confine tra Emilia e Romagna. L’idea nasce principalmente dalla passione per le cornamuse che porta la band a sviluppare un proprio stile musicale, traendo ispirazione dal repertorio tradizionale di tutta Europa. Il repertorio Cisalpipers comprende brani tradizionali, suonati con la piva emiliana, la cornamusa scozzese e i tamburi storici e composizioni originali del gruppo stesso dal sound unico e innovativo, ove si aggiungeranno whistles, voci, set di tastiere e pianoforte, basso, batteria e percussioni. La musica dei Cisalpipers è un viaggio attraverso i secoli che tocca epoche lontane di cui si è perso il ricordo, ma ognuno di noi, nel profondo, ne porta ancora profumi, suoni e visioni.

“Un modo per tenere viva l’estate in paese con un evento innovativo e particolare – spiega l’amministrazione – e che sarà il primo di una serie di iniziative che mirano ad animare l’estate polesellana”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400