Cerca

AMMORTIZZATORI SOCIALI

Oltre cinque milioni di ore di cassa integrazione in cinque mesi

2.128 le aziende polesane che hanno chiesto la cassa integrazione in deroga, per 11mila lavoratori coinvolti

inps[1].JPG

ROVIGO - Oltre cinque milioni di ore di cassa integrazione in cinque mesi, contro le 100mila dello stesso periodo dell’anno precedente. Nello specifico, sono state 2.128 le aziende che hanno chiesto la cassa integrazione in deroga, oltre ad altre 1.957 che hanno fatto ricordo agli ammortizzatori ordinari, per un totale di circa 11mila lavoratori coinvolti nella nostra provincia.

“Le autorizzazioni alle imprese - spiega il direttore provinciale dell’Inps Roberta Carone - vengono date nel giro di uno o due giorni. I pagamenti diretti vengono lavorati in giornata quando arrivano i modelli compilati con i dati dei lavoratori, man mano che superano i controlli del sistema bancario. Per avere un’idea della differenza con un anno ‘normale’ - sottolinea - aggiungo che al 31 maggio abbiamo autorizzato quasi 5 milioni di ore di cassa integrazione ordinaria o straordinaria in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, quando erano state poco più di 100mila le ore autorizzate. Il risultato è stato frutto di uno sforzo spontaneo e corale dei lavoratori dell’Inps di Rovigo e di tutto il Veneto”.

“Ricordo - aggiunge - che più del 90% del personale si è trovato improvvisamente in smart working affrontando una dimensione lavorativa completamente nuova dall’oggi al domani”.

“Con questi dati - conclude - penso di poter serenamente affermare che l’Inps è sicuramente stato l’ente pubblico di maggior sostegno per lavoratori e imprenditori in questo momento di emergenza”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400