Cerca

REGIONE DEL VENETO

“In marcia nella perla delle dolomiti a tutela dell’ambiente”

Così Veneto Ecologia Solidarietà (VES), in corsa per le regionali con candidata la consigliera Bartelle, annuncia l'iniziativa in programma per domenica 19 luglio

Bartelle: "Pendolari, che odissea"

Patrizia Bartelle, consigliera regionale polesana

VENETO - “Non siamo sicuri che siano queste le esigenze della nostra montagna, temiamo siano altre le priorità che la realizzazione delle opere in corso andranno a soddisfare. Il prezzo di questa devastazione potrebbe essere troppo alto, Torino 2006 insegna”

Esordisce Veneto Ecologia Solidarietà (VES), il nuovo soggetto politico veneto in corsa per le prossime elezioni regionali con la candidata presidente Patrizia Bartelle già Consigliera Regionale, e aggiunge: “Chi ama veramente le nostre montagne e l’ambiente veneto in generale non vuole tutto questo. Oggi tutti i partiti di governo, tutti, sono a favore di questo scempio. Noi di Veneto Ecologia Solidarietà (VES), invece, siamo contrari perché quando le luci dei mondiali e delle olimpiadi si spegneranno nella montagna bellunese (che è più vasta dell’area di Cortina) resteranno i soliti problemi irrisolti: carenza di strutture sanitarie, ospedaliere, scolastiche e collegamenti (serve la ferrovia non un'autostrada)”.

“Le Associazioni avevano elaborato la 'Carta Verde di Cortina' in alternativa alla 'Carta di Cortina' della Fondazione dei Mondiali 2021. La nostra proposta è stata formalmente ben accolta ma in seguito, di fatto, ignorata.
Invece le Alpi devono restare libere e per questo domenica marceremo su Cortina, per ribadire che la soglia di accettabilità ambientale e sociale è stata superata”

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400