Cerca

LENDINARA

Ratti in centro: è allarme

Ma ci sono problemi anche per piccioni e zanzare

topo[1].JPG

LENDINARA - Topi non di generose dimensioni girano indisturbati, secondo quanto riferito da alcuni cittadini di Lendinara, tra la Pescheria vecchia e via Cavour, una zona molto vicina all'Adigetto, ma anche in via Santuario.

"Non è il massimo per il centro storico trovarsi di fronte un topo mentre si passeggia", dice Andrea, avvisando sui social i propri concittadini. Anche in via Santa Lucia, aggiunge Paola, ci sono nutrie che attraversano la strada in pieno giorno. Una "compagnia" non nuova e quasi classica, vista la presenza dell'Adigetto, ma che non entusiasma chi si trova faccia a faccia con questi girovaghi a quattro zampe.

"La prsenza dei ratti è una piaga che conosciamo da tempo – ha commentato il sindaco Luigi Viaro – e che come Comune stiamo cercando di arginare grazie ali servizi di Tecnoambiente (una ditta specializzata nella disinfestazione, ndr). E' importante però che anche i privati facciano la loro parte, ponendo attenzione ai rifiuti che vengono lasciati all'esterno e facendo le opportune segnalazioni all'Ufficio Ambiente".

Chiamando lo 0425605613, infatti, è possibile far presente situazioni poco simpatiche ai tecnici, che poi faranno le opportune valutazioni insieme alla ditta preposta. "La segnalazione è pervenuta venerdì – ha aggiunto il primo cittadino – e lunedì cercheremo di capire con gli uffici se sia possibile intensificare l'intervento per la derattizzazione". I topi non sono gli unici contro i quali il Comune sta continuando ad intervenire, ma sono in buona compagnia insieme a zanzare e colombi.

Proseguono infatti le iniziative di sensibilizzazione alla cittadinanza sulla lotta larvicida per le zanzare, con interventi di disinfestazione adulticida per le zanzare e interventi di contenimento della popolazione di colombi in ambito urbano. Poco meno di 7 mila 300 euro è la spesa complessiva stanziata, in parte anche per la fornitura di confezioni di compresse per la disinfezione delle caditoie, che saranno fornite anche sabato 25 luglio durante il mercato settimanale del mattino, con un gazebo sul liston di Piazza Risorgimento, vicino all’edicola, dove il personale preposto di Tecnoambiente distribuirà compresse e informazioni alla cittadinanza".

"Anche per i piccioni si sta intervenendo, a partire da indagini che la ditta incaricata sta conducendo per verificarne i luoghi di approvvigionamento, mentre è prevista in un secondo momento l’installazione di dissuasori anti-piccione in vari punti degli edifici pubblici di proprietà comunale o di uso pubblico, come il Municipio, la Biblioteca che ha sede a Palazzo Boldrin e Palazzo Pretorio".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400