VOCE
Migranti
20.07.2020 - 17:53
CONA - Centinaia di cittadini e molti politici oltre ad amministratori di diversi comuni della Bassa padovana e del Polesine hanno partecipato, nel pomeriggio di lunedì 20 luglio, al sit-in organizzato davanti ai portoni della ex base militare di Conetta dal sindaco di Cona, Alessandro Aggio, per protestare contro la paventata ipotesi del prefetto di Venezia di spostare in quel sito, sgomberato appena un anno fa, i richiedenti asilo positivo al coronavirus, oggi a Cavarzere, ma in futuro anche altri profughi.
Insieme ad Aggio i deputati veneti Alex Bazzaro, Sergio Vallotto, Ketty Fogliani, Giorgia Andreuzza e Massimo Bitonci. Ma pure molti sindaci e assessori dei comuni vicini a Cona, a cominciare da Gianluca Bernardinello e Andrea a Grassetto del comune di Pettorazza. E gli esponenti della Lega e di Fratelli d'Italia di Cavarzere, dal capogruppo del Carroccio Pierfrancesco Munari al segretario Marco Grandi, fino alla coordinatrice del circolo FdI Michela Folli. Non riaprire la ex base di Conetta e trovare una sistemazione più sicura per i profughi le richieste condivise, con la minaccia di fare le barricate e occupare le strade per opporsi all’eventualità che vengano spalancati ancora una volta i cancelli della ex struttura militare. Al termine gli esponenti politici, soprattutto di Lega e Fratelli d’Italia, hanno incatenato il cancello di ingresso della ex base consegnando le chiavi del lucchetto alle forze dell’ordine.
"Ho parlato con la viceprefetto Bumma che mi ha confermato che lo spostamento in questa ex base è una delle tante ipotesi, come detto dal prefetto - ha ricordato Aggio - e questa, oggi, è la nostra pronta risposta a nemmeno 24 ore dalle loro dichiarazioni. Esponenti locali, regionali e nazionali della Lega sono qui vicini e compatti per dire 'no' alla riapertura della ex base, e a maggior ragione a non ricominciare con il business dell'immigrazione. Se non sarà garantito siamo pronti a fare presidi permanenti, tutto il territorio scenderà in campo, anche a livello nazionale".
Solo solidarietà da parte del sindaco di Cavarzere, Henri Tommasi, che non ha partecipato al pari dei colleghi dei comuni limitrofi al sit in. "Massima solidarietà al sindaco di Cona e ai suoi cittadini, già duramente provati dalla recente esperienza. Una situazione che ci auguriamo non si ripeta - le sue parole - bisogna trovare una struttura idonea e che abbia determinate caratteristiche, perché ricordiamoci che quelle persone sono anche ammalate di Covid, per questo non penso che basti un luogo qualunque".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE