VOCE
CANDA
20.07.2020 - 18:20
CANDA - Villa Nani Mocenigo di Canda oggi sarà anche la protagonista della raccolta firme che avverrà davanti alle ex scuole, ideata da Micol Andreasi, già assessore alla cultura nella passata amministrazione Berta, storica dell’arte e sensibile, come molti cittadini candesi e polesani al destino di uno tra i più bei monumenti storici del territorio. La raccolta firme, che si svolgerà dalle 20 alle 21 e successivamente anche dopo la rappresentazione e la degustazione degli gnocchi dolci, proposta dalla Pro loco, ha come scopo quello di richiamare l’attenzione sulla villa, chiusa per inagibilità già da un anno.
Dalla fine del lockdown inoltre è stata vietata dalla proprietà anche la fruizione del parco. Nella petizione-raccolta firme si invitano pertanto il ministro per i beni culturali, il presidente della Regione Veneto, il presidente della Provincia di Rovigo, tutti i sindaci del Polesine, la sovrintendenza belle arti e paesaggio, l’istituto regionale Ville Venete e la Banca di San Marino, proprietaria della villa, a creare le sinergie necessarie per tutelare e valorizzare il monumento, il suo parco e inserirlo in un progetto di promozione turistica sfruttando la posizione prospiciente il corso del Canalbianco.
“Si tratta prima di tutto di un progetto di cittadinanza attiva – spiega Micol Andreasi - per una causa che non riguarda soltanto il paese di Canda ma un territorio molto più ampio. Villa Nani Mocenigo è un monumento prezioso che narra la storia, nei secoli, di un territorio e della sua formazione, presenta un indiscutibile valore architettonico e pittorico e versa oggi in condizioni di degrado. È pertanto urgente accendere un faro di attenzione per evitare che la struttura, già pesantemente lasciata all’incuria, precipiti verso la rovina ma venga, al contrario, restituita alla fruizione del pubblico e rappresenti un punto di riferimento per il turismo lento di cui si sta molto parlando”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE