VOCE
SPORT
23.07.2020 - 13:11
ROVIGO - Al via le iscrizioni al corso di Parkour anche nella città di Rovigo, grazie alla sinergia tra Comitato Uisp e l’Amministrazione Comunale di Rovigo. Un’attività, il Parkour, che come i giochi di strada si pratica negli spazi urbani, all’aperto. Si fa movimento, si superano gli ostacoli e i limiti con se se stessi. E si vive la città, socializzando. Il Comune di Rovigo ha patrocinato l’iniziativa rivolta ai giovani dai 13 ai 17 anni. Il corso inizierà a breve e terminerà il 27 agosto 2020. Saranno rispettate le norme anticovid 19.
A Rovigo, il Parkour si terrà al Parco Cibotto nel punto dell’area verde in cui si trovano le attrezzature per l’allenamento. L’istruttore, Daniele Poletto, pratica il parkour da tempo e seguirà attentamente i ragazzi affiancato da una aiutante. “Verranno rispettati, passo passo i tempi di tutti- racconta- Il parkour è anzitutto un allenamento per se stessi, in gruppo e in un contesto, che può essere la città come la palestra”. Costo per tutta la durata del corso euro20 compresa iscrizione Uisp. Per informazioni, Daniele 3481188227. Iscrizioni obbligatorie al link: https://forms.gle/G7kn9G9WerkKut8v6
Il Corso organizzato dal Comitato Unione Italiana Sport per Tutti Rovigo e fa parte del progetto “Indy Summer Crew”. Una serie di incontri rivolti ai giovani della fascia di età dai 13 ai 17 anni. Con il Parkour si promuove nei ragazzi la possibilità di interpretare in modo inedito la realtà fisica che li circonda, trasformando gradinate, muretti e ostacoli in strumenti di allenamento e divertimento, incentrando sulla persona e sul gruppo la possibilità di interpretare un oggetto come fonte di sfide da superare insieme o individualmente, rispettando i propri tempi.
“Contrariamente a quello che molti pensano non è una disciplina pericolosa- spiega Massimo Gasparetto, vicepresidente Uisp Rovigo- Nel Parkour, sport non competitivo, le regole sono costruite dai ragazzi. La finalità è il divertimento e la vittoria non è una gara contro qualcuno, ma il miglioramento della propria autostima e i superamenti dei limiti fisici”.
“Siamo felici – ha detto l'assessore alle Politiche Giovanili Erika Alberghini -, di aver dato il partenariato a questo progetto che si inserisce nell'ambito delle iniziative delle politiche giovanili programmate per quest'anno. L'obiettivo è di arrivare a creare degli spazi attrezzati per sport come il parkour, che saranno costruiti direttamente con la consulenza dei giovani”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE