VOCE
ROVIGO
23.07.2020 - 15:34
ROVIGO - Quando l'attività didattica incontra lo sport, nasce “In meta con la matematica”. E' l'iniziativa organizzata dalla Polisportiva CSI Rovigo in collaborazione con Monti Rugby Rovigo Junior, con il sostegno della Fondazione Cariparo, condivisa dal Comune di Rovigo.
Si tratta di un'animazione estiva pomeridiana per bambini e ragazzi dai 6 ai 16 anni, in programma dal 27 luglio all'11 settembre, dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 17.30, presso lo stadio Mario Battaglini e la scuola Bonifacio, al costo agevolato di 10 euro a settimana.
L'obiettivo è dare particolare attenzione alle attività didattico-educativo per favorire il recupero delle lacune formative createsi in questi mesi di lockdown, seguendo il gioco di squadra che lo sport insegna.
“Un bel progetto – ha detto l'assessore allo Sport Erika Alberghini, durante la presentazione tenutasi oggi a palazzo Nodari -, legata al tema dell'educazione attraverso lo sport. Un ringraziamento alla Fondazione Cariparo, che permette di mantenere delle quote basse, offrendo la possibilità anche alle famiglie in difficoltà di poter partecipare”.
Sergio Sartori, presidente della Polisportiva, ha spiegato che l'iniziativa si base su tre punti: il coinvolgimento dei Servizi sociali comunali per una massiccia inclusione dei ragazzi; la sinergia tra attività educativa e sport; l'abbassamento della quota per dare la possibilità a tutti di partecipare.
I dettagli sono stati illustrati da Vittoria Dainese responsabile delle attività formative della Polisportiva CSI. “Abbiamo integrato il nostro progetto di animazione già realizzato grazie anche al mondo del rugby, con questa nuova attività. Verso le 14.30 ci sarà l'accoglienza con un momento di attività ludiche, poi un paio d'ore di studio con l'applicazione di strategie usate nello sport, poi via ancora al gioco e alle attività sportive”.
Soddisfazione anche da Claudia Biasissi per la Monti Rugby Rovigo Junior, che ha sottolineato la validità del progetto, felici di farne parte.
Infine, l'assessore al Welfare Mirella Zambello ha evidenziato che si tratta di una proposta preziosa per i bambini e per le famiglie, un'opportunità importante soprattutto per quelle monogenitoriali o numerose. “Siamo orgogliosi di questa importante rete di solidarietà che, soprattutto in questa fase, segue un “patto” quasi educativo”.
Per informazioni: ASD Polisportiva CSI dalle 16.30 alle 19 – tel. 338 2243195
mail: polisportivacsiro@gmail.com
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE