VOCE
CICLISMO
30.07.2020 - 18:12
ROVIGO - Ora è ufficiale: il Giro d’Italia attraverserà il Polesine venerdì 16 ottobre. Oggi, infatti, è stato svelato il nuovo percorso della corsa rosa, dopo il rinvio del maggio scorso. Confermata in pieno la tappa che coinvolgerà direttamente la nostra provincia: la 13esima, da Cervia a Monselice, di 192 chilometri complessivi, con il circuito finale sui Colli Euganei con la scalata di Roccolo e del Calaone.
Dunque, questa - prima - storica edizione autunnale del Giro toccherà anche Rovigo, assieme ad altri tre Comuni polesani. Dopo l’omaggio a Pantani a Cesenatico, il giorno prima, la corsa rosa prenderà le mosse da Cervia venerdì 16 e imboccherà la Statale 16 con direzione Ferrara. Ma, “scansando” la città estense, il percorso del Giro virerà verso Ro Ferrarese per superare il Po a Polesella, e proseguire sulla Statale 16 attraversando Bosaro, per poi toccare Arquà Polesine ed approdare infine a Rovigo città, attraverso viale Porta Po. In città dovrebbe essere posizionato un traguardo volante: da valutare se su Corso del Popolo, che sarebbe senza dubbio sarebbe la soluzione più scenografica. La corsa rosa uscirà quindi dalla città attraverso viale Porta Adige, per attraversare il fiume sul ponte tra le due Boara.
Il Giro d’Italia, dunque, in questa inedita edizione autunnale, tornerà in Polesine dopo una sola edizione d’assenza. L’ultimo passaggio, infatti, risale al 2018 quando, sempre nel corso della 13esima tappa, il 18 maggio di due anni fa, da Ferrara a Nervesa della Battaglia, i “girini” scavallarono il Po a Polesella e salutarono il Polesine a San Martino di Venezze, dopo aver aggirato il capoluogo, puntando lo sprint in riva al Piave dominato allora dal veronese (di Vallese) Elia Viviani.
A livello generale, confermata in blocco tutta la seconda parte del Giro, che coinvolge il Nord Italia, comprese le scalate di Piancavallo (domenica 18 ottobre), Bondone e Madonna di Campiglio (mercoledì 21), e del passo dello Stelvio (il giorno dopo. Per recuperare le tre tappe olandesi, saltate a causa dell’emergenza Covid, l’organizzazione ha optato per una grande partenza da Palermo, e di spacchettare la tappa Castrovillari-Brindisi in due (da Castrovillari e Matera, giovedì 8, e da qui a Brindisi il giorno dopo) e la San Salvo Tortoreto Lido (con traguardo a Roccaraso domenica 11 ottobre, e da Lanciano a Tortoreto il martedì successivo).
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE