VOCE
SALUTE E SANITA'
10.08.2020 - 14:53
ROVIGO - In linea con le indicazioni del Ministero della Salute e con quanto previsto dalla DGRV n.703 del 4 giugno 2020, l’Azienda ULSS 5 Polesana anche quest’anno ha predisposto un piano operativo che prevede alcune azioni necessarie a prevenire i danni sulla salute delle categorie più esposte (bambini 0-14 anni, diabetici, ipertesi, persone non autosufficienti, soggetti affetti da patologie renali, soggetti sottoposti a trattamenti farmacologici, soggetti sofferenti di malattie venose), con particolare attenzione alla fascia di popolazione più anziana.
L’obiettivo del “Piano Emergenza Caldo” è quello di assicurare nel periodo estivo il coordinamento di una rete strutturata e integrata con i Servizi Sociali dei Comuni, per contenere eventuali danni alla salute nei confronti della popolazione “a rischio”, riservando particolare attenzione alla popolazione con più di 75 anni di età, affetta da patologie croniche invalidanti, con un basso livello socio-economico e in condizione di solitudine o di “fragilità” socio-sanitaria.
Quest’anno il Paino emergenza caldo si sovrappone all’emergenza da Coronavirus, con la necessità di valutare attentamente se l’insorgenza di temperatura corporea alterata, soprattutto in un soggetto a rischio, è legata al caldo o al virus.
Il piano di emergenza prevede:
1) Sorveglianza Metereologica;
2) Identificazione delle persone a rischio, soprattutto in condizione di solitudine o fragilità, per le quali va attivato il percorso di sorveglianza da parte dei Medici di Medicina Generale, dei Servizi Sociali dei Comuni, del Servizio di Continuità Assistenziale e del Servizio ADI;
3) Modalità di informazione e comunicazione rivolte alla popolazione;
4) Modalità di attivazione della rete;
5) Diagnosi differenziale con Coronavirus in caso di febbre.
I responsabili del piano “Emergenza Caldo”, hanno individuato nella Centrale Operativa Territoriale (COT), il punto di riferimento principale per l’attivazione delle azioni previste nel piano di emergenza caldo. La COT trasmette via mail in tempo reale il bollettino climatico, se questo indica una previsione di disagio “intenso e prolungato” (Allarme Climatico – Rosso), ai riferimenti istituzionali e operativi del territorio, quali (Direttori dei Distretti, Conferenza dei Sindaci, Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta, Direttori UOC Cure Primarie, Servizio ADI di Rovigo – Trecenta – Adria, ecc.). Riceve inoltre l’elenco dei pazienti a rischio, individuati da parte dei Servizi Sociali degli Enti Locali e dei Medici di Medicina Generale, verificando i bisogni delle persone segnalate, attivando le risorse attivabili più appropriate in riferimento al caso specifico. Fornisce infine una corretta e mirata informazione per prevenire l’insorgere di situazioni a rischio, favorendo interventi di educazione comportamentale.
Una corretta e diffusa informazione rappresenta un ottimo strumento di prevenzione, poiché attraverso l’acquisizione di opportuni livelli di consapevolezza del rischio, consente di adeguare i comportamenti, sia da parte dei soggetti maggiormente esposti che da parte dì coloro che sono chiamati a garantire il soccorso nelle fasi di emergenza.
Per maggiori informazioni, la Centrale Operativa Territoriale (COT) aziendale è attiva: dal lunedì al Venerdì: dalle ore 8.00 alle ore 17.00
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE