VOCE
GUARDIA DI FINANZA
13.08.2020 - 10:14
ROVIGO - I Finanzieri del Comando Provinciale di Rovigo hanno concluso l’operazione “Ghost Building Works” procedendo al sequestro preventivo di immobili e di disponibilità finanziarie, per un valore complessivo di 541.255 euro nei confronti del rappresentante legale di una società operante nel settore della carpenteria metallica e delle costruzioni, cinquantanovenne originario di Sant’Antimo (NA), resosi responsabile di un’insidiosa frode fiscale.
L’attività di servizio scaturisce dalle indagini, svolte dalle Fiamme Gialle della Tenenza di Loreo ed eseguite sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Rovigo, nella persona del Pubblico Ministero - Dr.ssa Sabrina Duò nonché da
attività di natura fiscale. Le investigazioni hanno consentito di accertare il reato di cui all’art. 2 del D.Lgs. 74/2000 per aver la predetta società, con sede in Rosolina, ora in fallimento, utilizzato, nel periodo dal 2013 al 2016, fatture per operazioni commerciali oggettivamente inesistenti per circa 3.200.000 euro al fine di evadere le imposte sui redditi e l’iva, nonché il reato di emissione di fatture false in capo ad 11 soggetti, a capo di altrettante società ubicate in Lombardia e Lazio.
Le fatture risultavano essere emesse da soggetti evasori totali, privi di lavoratori dipendenti o di reali strutture societarie ed erano estremamente generiche in quanto sprovviste di documenti commerciali attestanti i rapporti economici sottesi ovvero
l’avvenuta consegna dei beni; inoltre non erano mai state saldate. Su richiesta del P.M., il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Rovigo, Dr. Raffaele Belvederi, ha emesso il decreto di sequestro preventivo diretto e per equivalente, per l’importo pari all’ammontare complessivo delle imposte evase.
E’ stato così eseguito, nell’ambito del territorio nazionale, il decreto dell’Autorità Giudiziaria di Rovigo sottoponendo a sequestro 8 immobili di cui 4 abitazioni e 4 magazzini nonché le somme giacenti sui conti correnti, per un valore complessivo di circa 538.000 €. Le unità immobiliari sono ubicate nel comune di Aversa (CE) e si è provveduto, con l’ausilio della Compagnia di Caserta, alla relativa trascrizione del provvedimento presso la Conservatoria dei registri immobiliari. Anche questo intervento si colloca nel quadro delle attività coordinate dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza rodigina a tutela dell’economia legale e tese a contrastare le frodi e l’evasione fiscale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE