VOCE
confagricoltura
14.08.2020 - 13:08
VENETO - Angurie vendute a 1 centesimo al chilogrammo. E’ la promozione annunciata da Eurospin, per la vigilia di Ferragosto, nei suoi punti vendita. Un’offerta che viene presentata dalla principale catena di discount in Italia come un omaggio alla clientela, specificando che ai fornitori è stato riconosciuto il giusto prezzo, ma per Confagricoltura Veneto si tratta dell’ennesimo schiaffo della grande distribuzione a chi produce e vede deprezzato il proprio lavoro.
“Vendere le angurie a un centesimo al chilo svilisce il valore di un’intera filiera - sottolinea Andrea Foroni, presidente del settore frutticolo di Confagricoltura Veneto - facendo passare il messaggio che le angurie costino poco o addirittura nulla. Il consumatore deve invece sapere che, all’origine, ci sono il lavoro degli agricoltori, oltre a una filiera etica e controllata. Veniamo già da una stagione difficile per l’ortofrutta, tra l’emergenza Covid che con la chiusura del canale Horeca ha causato una forte riduzione dei consumi e il maltempo primaverile che ha falcidiato parecchie produzioni. Vedere, ora, che le angurie in piena estate vengono vendute a 1 centesimo al chilo ci fa male. È come se alla vigilia di Natale si vendessero i panettoni a 1 centesimo”.
E ancora: “Non ci dicano che le angurie vengono retribuite comunque al giusto prezzo, perché le promozioni della grande distribuzione vengono sempre scaricate sulla pelle degli agricoltori. Sono anni che siamo in balia della grande distribuzione, che compra la frutta a prezzi stracciati che spesso non coprono neppure i prezzi di produzione. Noi continueremo a batterci contro queste storture del mercato con l’obiettivo di salvaguardare il lavoro dei produttori e dei prodotti che finiscono sulle tavole dei consumatori”.
In Veneto la superficie coltivata ad angurie è di oltre 600 ettari e insiste per oltre l’80 per cento nelle province di Rovigo e Padova. Il resto è distribuito tra Vicenza, Verona e Venezia. L’Italia è quinta in Europa per produzione di anguria dopo Spagna, Ucraina, Grecia e Romania.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE