VOCE
VIABILITA' A ROVIGO
17.08.2020 - 20:56
ROVIGO - "Con enorme dispiacere veniamo a conoscenza che anche l’attuale Amministrazione Comunale non ne vuole proprio sapere di prendersi a cuore la tutela dei cittadini; ci riferiamo all’autorizzazione, rilasciata da pochi giorni, alle ditte che potranno far transitare i propri autocarri e trattori, di massa superiore a 3,5 tonnellate, su viale Curtatone e viale dei Mille. Da diverso tempo abbiamo rivolto la nostra attenzione alle due frazioni di Boara Polesine e Mardimago, tecnicamente vessate da situazioni di totale insicurezza per i cittadini residenti e non solo. Eppure esistono specifiche restrizioni sulla viabilità che interessa queste vie, ma l’amministrazione comunale ha ritenuto di concedere nuovamente una deroga, a dimostrazione che sono più importanti gli interessi economici rispetto alla sicurezza dei propri cittadini, che ci preme specificarlo sono anche elettori i quali si ricorderanno molto bene di tutte le promesse fatte dal Sindaco Gaffeo in campagna elettorale beandosi di avere numerose soluzioni in merito; anche le attività di asfaltatura che hanno interessato queste due vie, peraltro già denunciate dai rispettivi Comitati locali, sono state fatte con disattenzione e imperizia", così intervengono Matteo Silvestri (Direttivo Fratelli d’Italia Rovigo) e l'ex senatore Bartolomeo Amidei (Presidente e coordinatore cittadino Fratelli d’Italia Rovigo).
"Sono diverse ormai le segnalazioni, le denunce e le eventuali soluzioni che Fdi Rovigo ha inoltrato all’amministrazione Gaffeo, relativamente a queste due frazioni, nel corso di questo anno di amministrazione: dalla realizzazione di una pista ciclo pedonale lungo viale dei mille per una maggiore sicurezza e un collegamento diretto con il centro città, alla creazione di una rotatoria in Viale Curtatone per limitare la velocità e garantire maggiore rispetto dei limiti (quest’ultimo è un progetto in fase di
presentazione in consiglio comunale). Pur comprendendo l’eccezionalità delle esigenze agricole in quanto limitate nel tempo e alla stagionalità delle colture, come pure lo stesso eventuale disagio, aver concesso questa ulteriore deroga, peraltro lavandosi le mani e scaricando tutta la responsabilità di eventuali danni a cose o persone sui conducenti dei veicoli autorizzati, non fa altro che mostrare il totale disinteresse di questa amministrazione nei confronti dei propri cittadini, con l’aggravante della totale irresponsabilità quando, rasentando il ridicolo, si raccomanda di non commettere incidenti, esaltando l’ovvietà della cosa: questo è il massimo che riesce a fare il Prof. Gaffeo..?! Come abbiamo già detto in passato, il sindaco non può dimenticarsi delle frazioni perché anch’esse sono parte integrante della città, un naturale prolungamento della stessa e i loro abitanti non sono meno importanti! Ci aspettiamo un intervento tempestivo che chiarisca lo stato delle cose e proponga soluzioni alternative, rispetto al far passare dei bilici all’interno di un centro abitato.”
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE