VOCE
REGIONE DEL VENETO
19.08.2020 - 16:13
VENETO - “Il protocollo nazionale di sicurezza per la riapertura delle scuole e dei servizi per l’infanzia sancisce la vittoria dello spirito di responsabilità di tutti i soggetti coinvolti e del rispetto dei diritti dei bambini e delle famiglie”. Così l’assessore regionale alla sanità e al sociale commenta la firma da parte delle organizzazioni sindacali del Protocollo sicurezza per servizi educativi e scuole infanzia che consente di riavviare scuole materne e nidi dal prossimo 1° settembre.
“Credo che il Veneto abbia dato un contributo importante a questo percorso condiviso – prosegue l’assessore – facendo da apripista con l’elaborazione delle linee guida, prima per la riapertura dei centri estivi e poi dei servizi e delle scuole per l’infanzia, e attraverso la costante partecipazione ai tavoli nazionali di confronto. L’esperienza maturata nei centri estivi, il modello ‘a bolla’ delle piccole unità educative, la grande attenzione degli educatori dell’intero sistema integrato, l’affiancamento dei pediatri e del personale sanitario e , non ultimo, il coinvolgimento responsabile delle famiglie ci consentono di guardare con fiducia alla ripresa dell’attività educativa nei servizi per l’infanzia”.
“Mi auguro che, come per il Protocollo di sicurezza, ci siano altrettanto impegno, disponibilità e senso di responsabilità da parte delle diverse forze politiche – conclude l’assessore del Veneto – per consentire la ripartenza delle oltre mille scuole paritarie per l’infanzia e dei nidi integrati del Veneto, che rappresentano l’asse portante del sistema educativo per i bimbi 0-6 anni della nostra regione e che sono stati pesantemente penalizzati dalla sospensione totale dell’attività da fine febbraio e dall’adozione di tutte le misure necessarie pe ridurre al minimo i rischi di contagio”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE