Cerca

CORONAVIRUS IN ITALIA

"Vergognose speculazioni" sul materiale indispensabile per l'emergenza sanitaria

Guanti e mascherine con costi aumentati fino all'800% in tutte le regioni

I profughi ci regalano le mascherine

ITALIA - Il commissario Domenico Arcuri le ha definite "vergognose speculazioni": i risultati dell’indagine sulla spesa sanitaria in emergenza, condotta dall’Autorità Anticorruzione, hanno disegnato uno scenario a dir poco avvilente. Il costo di visiere, mascherine, camici medici e guanti, oscilla di Regione in Regione con una differenza di valore tra il 300% e l’ 800%.

In alcune zone d’Italia si è pagato un camice da un minimo di 1,80 euro fino a un massimo di 7,90 euro, per non parlare delle mascherine FFP2, 1 euro e 33 fino a 20 euro e 28 centesimi di spesa. I prezzi più gonfiati di tutti sono stati quelli dei guanti con un picco raggiunto del 4250%. Vere e proprie truffe, opera di sciacallaggio di chi ha visto nella pandemia una buona occasione di guadagno extra.

Tra le Regioni che, in valore assoluto, hanno messo più mano al portafogli per le spese di emergenza sanitaria, sono state Lombardia, Toscana, Emilia Romagna e Veneto. Insieme hanno costituito un terzo della spesa complessiva nazionale.

Per quanto riguarda la spesa pro capite a vincere invece è la Toscana con 101 euro a residente. Il doppio del Piemonte. A salire sul podio della spesa per contagiato la Campania: oltre 76mila euro totali, 15 volte quella della Lombardia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400