VOCE
AMBIENTE
24.08.2020 - 08:21
Il solito disastro ambientale è servito: le province di Verona, Vicenza e Padova devastate dall'ennesimo evento metereologico "eccezionale".Venti che sradicano alberi, grandine che crea piccoli Marmolada nei campi e per le vie, pioggia di un anno che si riversa in un'ora e allaga sottopassi e abitazioni a pianterreno come neppure l'Acqua Granda a Venezia.
E già altri eventi climatici "straordinari" si sono susseguiti mese dopo mese negli ultimi anni.
La Tempesta Vaia, le trombe d'aria nel Delta del Po e nel veneziano, alluvioni assortite hanno punteggiato con cadenza regolare la vita dei veneti, la loro economia, il loro lavoro.
Pensare al fatto che nel Veneto nel 2018 si sono cementificati 923 ettari di territorio, record italiano, contro i soli 633 della seconda, la Lombardia, ultimi dati Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale), potrebbero dare indizi su alcune responsabilità.
Zaia ora dichiara lo "stato di crisi", prima lo "stato di emergenza", si fa la conta dei danni in agricoltura o nelle strutture urbane e si stanziano finanziamenti emergenziali, ma non si previene e, anzi, si consente ulteriore cemento, calzascarpe delle distruzioni climatiche, come in nessun'altra regione italiana.
Rivedere la vocazione a cemento e asfalto che da oltre due decenni condiziona le politiche della Regione Veneto non sarebbe solo un segnale, ma l'urgenza.
Vanni Destro
Comitato per l'art. 32
Polesine
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE