VOCE
SCUOLA ROVIGO
25.08.2020 - 14:20
ROVIGO - La Cisl Scuola Padova Rovigo denuncia le incomprensibili e paradossali situazioni che si sono venute a creare nell’attribuzione della sede ai docenti neo immessi in ruolo, per l'anno scolastico 2020-2021, soprattutto della scuola dell'infanzia e della scuola primaria. Per motivi legati alle tempistiche troppo ristrette, imposte dal Ministero, e alla difficoltà degli Uffici Scolastici di registrare in tempo reale le rinunce da parte dei docenti inseriti nelle graduatorie di esaurimento con riserva, si è determinata una spiacevolissima situazione:
· da una parte, docenti inseriti con punteggio maggiore nella graduatoria del concorso straordinario del 2018 sono stati assegnati a province lontane e diverse da quella richiesta;
· dall’altra docenti con punteggio minore hanno ottenuto la assegnazione sulla provincia da essi richiesta.
"In sintesi – spiega Giovanni Vascon, segretario della Cisl Scuola Padova Rovigo – docenti di Padova e di Rovigo che erano in posizione utile per rimanere nella loro provincia si sono visti assegnare, ad esempio, a Venezia e viceversa. Chi invece stava “in fondo” alla graduatoria è stato accontentato. Questa situazione paradossale sta creando enormi problemi a tante famiglie, perché le richieste espresse dai docenti per lo più sono legate al luogo di residenza e ai loro rapporti familiari. E al di là di questi aspetti c’è da chiedersi a che cosa serva, a questo punto, avere un punteggio maggiore o minore in una graduatoria di concorso, se il senso stesso della graduatoria di merito viene completamente vanificato".
Tenuto conto inoltre che questi insegnanti si ritroveranno vincolati per ben 5 anni alla sede ora attribuita, senza poter nemmeno ricorrere alla domanda di Assegnazione Provvisoria – come previsto da inopinati provvedimenti legislativi che hanno stravolto il Contratto Collettivo in essere sulla mobilità del personale – risulta inconcepibile che l’Amministrazione scolastica non ritenga di rivedere le operazioni svolte.
"Questa palese ingiustizia va sanata quanto prima – conclude Stefania Botton, segretaria territoriale della Cisl Padova Rovigo – Non è possibile che l'emergenza Covid, imponendo una modalità nuova e a distanza per le suddette procedure, ricada, nelle nostre province di Padova e Rovigo, su decine e decine famiglie, le quali non saranno più in grado di conciliare i tempi di lavoro e di vita familiare, né di curare da vicino la vita scolastica dei propri figli".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE