VOCE
IL VENETO CHE VOGLIAMO
03.09.2020 - 10:55
Da sinistra: Enrica Muraro, Aldo D’Achille, Arianna Pozzato, Enrico Bonato, Sara Quaglia
Essere polesani, per chi governa il Veneto, significa essere figli di un Dio minore.
Certo, non viene mai dichiarato palesemente, nemmeno in questa campagna elettorale in cui i candidati leghisti si prodigano a redigere liste dei loro grandi successi facendosi forti sulla gestione della pandemia, Crisanti oscurato, e della stima ipertrofica poco comprensibile che mai è mancata al Presidente del Veneto.
Come cittadini veneti abbiamo tutti ricevuto a casa, in questi giorni di campagna elettorale, un bellissimo libretto con il nome di Zaia scritto a carattere cubitali sulla copertina.
Perché si sa: più è grande, più colpisce.
Ma corre l'obbligo di segnalare un piccolo problema relativo fantastico libretto: se pur zeppo di successi e gloria, magari un po' gonfiati, un errorino nella comunicazione c’è.
Ogni libretto è un’edizione speciale dedicata alla provincia di appartenenza, ebbene nell’edizione per i polesani, piena di belle foto del nostro territorio, nonostante la nostra affannosa e ripetuta ricerca, non si parla praticamente mai di Rovigo.
Per essere precisi si parla di Zls e Mab Unesco per il Parco del Delta, ma nulla di riconducibile chiaramente all'operato regionale.
Edizione per Rovigo, senza Rovigo, neppure in prospettiva.
Un errore di stampa o comunicazione, non può essere altrimenti.
Saremmo curiosi di vedere l’edizione per Treviso per capire se ci fosse lo stesso problema.
Probabilmente no, proprio perché non siamo stupiti ormai da questo comportamento che ancora un volta sottolinea la carenza (l'assenza) di attenzione della Regione verso la nostra provincia.
Che assurdità è presentare un programma con edizioni per ogni provincia e dimenticarsi di quella che fa da confine?
Forse è quella che non esiste, perché dopo l’Adige è terra di nessuno, solo un manipolo di voti da raccogliere per poi dimenticarsene.
Noi non siamo per nulla colpiti perché, nella nostra esperienza di amministratori locali o di persone impegnate nella sanità, sono anni che viviamo un disagio forte e troviamo appoggio solamente in comitati di liberi cittadini che lottano per mantenere un livello sociosanitario dignitoso oppure per avere un Polesine con una visione migliore del proprio futuro, quella di un territorio unico che ha voglia di emergere.
Perché noi polesani non ci sentiamo figli di un dio minore, ma lavoratori, cittadini veneti, uomini e donne con pari dignità agli altri.
Quindi al Presidente uscente diciamo di non venire da noi a chiedere voti, sbandierando un programma in cui nemmeno si è preso un momento per controllare se anche noi esistiamo.
Non siamo un ricettacolo di voti, non siamo un provincia terra di nessuno.
Il Polesine esiste e vuole contare, ma voi lo avete maltrattato sempre e continuate a farlo, persino in campagna elettorale.
Enrica Muraro
Sara Quaglia
Candidate al Consiglio regionale
Il Veneto che vogliamo
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE