VOCE
ADRIA
05.09.2020 - 18:02
ADRIA - Fratelli d’Italia chiederà un’ispezione ministeriale per verificare quello che sta succedendo nel comune di Adria, nello stesso tempo chiede un intervento urgente da parte del prefetto. L’annuncio è stato dato oggi, sabato 5 settembre, dalla consigliera comunale Giorgia Furlanetto durante una manifestazione di protesta davanti all’ingresso del municipio. A far quadrato attorno a lei il coordinatore provinciale Alberto Patergnani, Paolo Longhi presidente del consiglio comunale di Legnago e Luca De Carlo sindaco di Calalzo e coordinatore regionale del partito, fino a un mese fa deputato. In maniera simbolica ma anche provocatoria, si sono fatti immortalare mentre bussano al portone di Palazzo Tassoni. Non ha potuto essere presente il vicesindaco di Pettorazza Andrea Grassetto per impegni precedentemente presi, tuttavia ha ribadito la sua solidarietà a Giorgia attraverso un messaggio.
“Quello è accaduto e sta succedendo in questa città è senza precedenti – incalza De Carlo – Come sindaco non mi sono mai permesso di limitare la libertà di un consigliere, inaudito il fatto che Giorgia sia stata allontanata dal municipio chiedendo addirittura l’intervento della forza pubblica e che sia stato fortemente limitato l’accesso in comune dei consiglieri comunali con prenotazioni, registrazioni, comunicazione varie, senza che vi sia un motivato supporto giuridico. Mai sentita una cosa del genere in giro per il Veneto”. E aggiunge: “Credo che il prefetto dovrà intervenire, questo è un problema serio di democrazia”. Sulla stessa linea Longhi: “Siamo all’assurdo – sbotta – I consiglieri hanno non solo il diritto mai il dovere di accedere in municipio per espletare il loro mandato. E’ inconcepibile limitarne l’accesso: una cosa del genere non dovrà mai più accadere”. Lo stoccata finale arriva da Patergnani: “Non ci fermiamo, andremo avanti per fare chiarezza su quello che è successo. Tutto il partito provinciale, regionale e nazionale è al fianco di Furlanetto”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE