Cerca

ADRIA

Fidas Polesana: "Pronti a ripartire"

Il presidente Luca Callegari ricorda le attività svolte anche in pieno lockdown e invita a donare il sangue

Fidas Polesana: "Pronti a ripartire"

ADRIA - La Fidas Polesana stende un primo parziale bilancio di questo 2020. "Dopo una prima parte dell’anno associativo pesantemente condizionato dall’emergenza sanitaria, anche la Fidas Polesana sta cercando di riprogrammare la propria attività associativa per raggiungere giovani e adulti e diffondere il messaggio della donazione di sangue, d’estate ancora più importante” così inizia il presidente Luca Callegari.

“Anche se le occasioni di incontro sono molto ridotte rispetto ad un tempo e devono essere modulate sulla base delle indicazioni anti Covid, non abbiamo rinunciato ad alcune uscite organizzate grazie al Centro Servizi Volontariato di Rovigo, ai Bontemponi di Bottrighe e ai nostri gruppi locali - prosegue - il nostro gruppo di Bellombra, con la capogruppo Marzia Bertaglia, ha partecipato con uno stand informativo alla sagra; il  gruppo di Ca' Emo, con il capogruppo Graziano Biscaro, inoltre, ha voluto realizzare delle magliette logate Fidas Polesana per i giovani animatori del grest estivo".

"Per i nostri donatori, infine, abbiamo realizzato delle mascherine riutilizzabili logate Fidas Polesana: è un piccolo gesto, ma serve per ringraziare i nostri donatori che mai, neppure nei momenti più drammatici dell’emergenza sanitaria, hanno fatto mancare il loro supporto al sistema sanitario, continuando a donare con generosità e spirito di servizio, rispettando le indicazioni normative e le istruzioni impartite dal Dipartimento di Medicina Trasfusionale dell’Ulss 5 Polesana" aggiunge Callegari.

Con l'arrivo dell'autunno, saranno diverse le attività organizzate dal sodalizio adriese. “Abbiamo indetto un concorso fotografico, aperto a tutti e completamente gratuito, dal titolo 'Scatta i colori della vita' - ricorda il presidente - le foto più belle, scelte da una giuria di esperti, compariranno nel nostro tradizionale calendario associativo. Abbiamo poi lanciato un nuovo sito www.fidaspolesana.it che vi invitiamo a visitare, per rendere più agevole la comunicazione non solo con i donatori, ma anche con chi è curioso di sapere di più della donazione e si vuole avvicinare al mondo del volontariato. Infine, abbiamo lanciato due diverse campagne social, su Facebook e Instagram, dedicate ai più giovani, che spesso ci contattano proprio tramite le nuove tecnologie e ci impongono di attualizzare le nostre attività".

"La nostra missione resta però sempre la stessa - conclude - cercare nuovi donatori perché il fabbisogno di emocomponenti non diminuisce e i donatori di sangue con il loro gesto donano prima di tutto speranza a chi soffre e agli ammalati. Prima di riprendere il lavoro e la scuola, ricordiamoci di prenotare la nostra  donazione! E a chi non è ancora donatore diciamo: ti aspettiamo a braccia aperte!”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400