VOCE
PORTO TOLLE
07.09.2020 - 14:32
PORTO TOLLE - Tra gli appuntamenti della 57^ Fiera del Delta si è svolta la giornata di avvicinamento alla navigazione su barche a vela per ragazzi, presso Porto Barricata. I ragazzi oggi sanno abilmente destreggiarsi nella navigazione in rete, mentre farlo sull’acqua con un’imbarcazione non è sempre così facile e a portata di tutti. Vengono richiesti competenza, disciplina e ovviamente passione.
Valori che la Cooperativa Goccia ha tentato di coltivare assieme ai partecipanti di “A Tutta Vela”, la giornata di avvicinamento alla navigazione su barche a vela proposta in collaborazione con la sezione rodigina di Lega Navale Italiana e Barricata Tuna Club, nella meravigliosa cornice del Porto Barricata di Porto Tolle, che ha messo a disposizione spazi e attrezzature. L’evento si inserisce nel calendario di nuove proposte che la Cooperativa Goccia propone sul territorio, col duplice obiettivo di contrastare la povertà educativa da una parte e di offrire attività didattico-ambientale ed esperienze di formazione legate alla promozione e alla valorizzazione del Delta del Po.
L’attività, a partecipazione completamente gratuita, si è svolta sabato 5 settembre e ha coinvolto circa 30 ragazzi tra i 6 e i 12 anni, residenti nell’area del Delta del Po. È stata una mattinata intensa, che ha abbinato conoscenza teorica e prove pratiche perché la vela richiede di sapere, ma anche di saper fare. Gli istruttori hanno introdotto ai ragazzi tutti gli aspetti essenziali relativi alla navigazione, quali andature, tipi di vele, nodi, rosa dei venti, nomenclatura e alcuni aspetti dell’armamento della barca.
L’iniziativa, inserita nell’ambito del progetto #sPOSTati finanziato da Con I Bambini, è stata patrocinata dal Comune di Porto Tolle, per il quale erano presenti il Sindaco Roberto Pizzoli e l’Assessore Federico Vendemmiati.
Il Sindaco Roberto Pizzoli: “Vivere la natura e coltivare una passione sportiva sono capisaldi per la formazione, specie per quella delle nuove generazioni, per far sì che esse mantengano un contatto forte e irrinunciabile con il mondo offline, perché la loro rete sociale valichi i limiti di quella che creano sui social”.
L’Assessore allo Sport Federico Vendemmiati: “Entrare in contatto con tipologie di sport diverse da quelle più comuni è già di per sé un privilegio, visto che, come nel caso della navigazione a vela, si tratta di esperienze possibili solo in determinate aree geografiche. Questo genere di attività dà ai giovani uno spunto per sfruttare la fortuna di vivere in un luogo come il Delta del Po”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE